Torrazzo con vista: al via la seconda stagione del podcast

Dal 21 settembre nuovi temi e nuovi ospiti. Ogni domenica sui canali digitali e in tv su Cr1 alle 12.30

image_pdfimage_print

Salire 198 gradini per “affacciarsi” su Cremona, sulle sue persone e sulle sue storie. È questa l’immagine potente che accompagna Torrazzo con vista, il video-podcast prodotto da TRC, giunto alla sua seconda stagione in partenza domenica 21 settembre.

Un format unico nel suo genere, che ogni settimana porta i suoi spettatori e ascoltatori ad affacciarsi alle finestre e alle terrazze del monumento simbolo della città, il Torrazzo, per scoprire volti, temi e racconti che animano e caratterizzano il territorio cremonese, fra tradizione, temi di attualità e slanci di innovazione.

Il nome non è solo evocativo: Torrazzo con vista viene realmente registrato sul Torrazzo di Cremona in uno studio iconico che si trova quasi a metà della salita e regala così una vista straordinaria. La scelta fatta dalla produzione non è soltanto scenografica, ma, prima di tutto, simbolica: guardare la città dall’alto permette di avere uno sguardo nuovo, più ampio, “affacciato” sulla realtà. È proprio questo il cuore del progetto: raccontare il territorio con occhi diversi, attraverso storie autentiche e uno stile fresco e informale e con un format contemporaneo di approfondimento. Il vero punto di forza del podcast sta proprio in questo stile: non è un semplice talk show né un’intervista tradizionale, bensì un podcast desideroso di affrontare temi diversi che toccano Cremona e il suo territorio: cultura, attualità, tradizione, innovazione, progetti sociali, storie personali.

Tutto viene presentato in modo dinamico, con un ritmo che cerca di essere il più possibile coinvolgente (per chi ascolta, ma anche e -prima di tutto – per chi siede davanti ai microfoni) grazie anche alla presenza di rubriche capaci di far alzare lo sguardo verso l’orizzonte – o di mettere alla prova gli ospiti. Che saranno due per ogni puntata – persone legate al territorio, imprenditori, artisti, giovani, rappresentanti del mondo associativo – con il compito di portare in alto, nel senso letterale e metaforico del termine, la propria storia, o il legame che li unisce al territorio cremonese. Tutto ciò diventa spunto per riflettere, offrire spunti e provocazioni sui principali temi che attraversano la città.

Anche in questa seconda stagione Torrazzo con vista uscirà con un nuovo episodio ogni settimana, diventando un appuntamento fisso per chi vuole scoprire o riscoprire Cremona e i suoi dintorni. Le puntate andranno in onda ogni domenica sul canale tv CR1, e, contestualmente, sulle principali piattaforme digitali: YouTube, Spotify e Apple Podcast. Un’attenzione particolare è rivolta anche ai social: su Instagram, il profilo ufficiale Torrazzo con vista pubblica anticipazioni, backstage, clip e contenuti extra che permettono di vivere il progetto anche fuori dalla puntata settimanale.

Dopo l’evento live dello scorso giugno, Con vista Torrazzo, l’avvio della seconda stagione di Torrazzo con vista consolida il suo ruolo di voce del territorio. Se nella prima edizione il format era una novità, ora il pubblico sa cosa aspettarsi: uno spazio di racconto autentico e originale.

Esperienze e idee in dialogo per raccontare la città e il territorio… Con vista Torrazzo

Come il “Ci affacciamo!” che caratterizza l’apertura di ogni puntata, il percorso dei 198 gradini diventa quasi un rito: tutti gli ospiti, prima di sedersi davanti alle telecamere, devono salire fino allo studio. È un momento che crea un legame particolare, rompe il ghiaccio e dà il senso dell’esperienza condivisa, rendendola più autentica.

Pur radicato a Cremona, Torrazzo con vista non parla solo ai cremonesi. Le storie raccontate hanno spesso una valenza più ampia: la capacità di innovare, la forza delle tradizioni, la vitalità delle persone…

Per questo Torrazzo con vista è molto più di un podcast: è un modo diverso di raccontare una città dall’alto, di affacciarsi sulla realtà con uno sguardo particolare. Con i suoi gradini, il suo panorama e le sue storie, porta il pubblico a scoprire il territorio cremonese come non lo aveva mai visto prima. E sta per tornare: domenica 21 settembre inizia la seconda stagione. “Ci affacciamo? Ci affacciamo!”.

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su