“Università svelate” il 20 marzo nella giornata nazionale dedicata agli atenei

Giovedì 20 marzo sul territorio nazionale si celebra l’iniziativa promossa dalla CRUI e dall’ANCI: l’Università Cattolica partecipa con attività anche nel campus di Cremona

image_pdfimage_print

Porte aperte all’Università Cattolica del Sacro Cuore per l’iniziativa “Università Svelate”, titolo della nuova edizione della Giornata Nazionale delle Università. Giovedì 20 marzo, in occasione dell’iniziativa promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), l’Ateneo organizza una serie di eventi rivolti alla cittadinanza in alcuni dei suoi campus. Nell’occasione a Piacenza Cremona giovedì 20 si terranno visite guidate di mezz’ora ai campus: a Santa Monica saranno ogni ora dalle 15.30 alle 17.30 (dall’ingresso di via Bissolati 74). L’iniziativa denominata “Porte aperte all’Università” è realizzata con la collaborazione di entrambi i Comuni.

La Giornata vuole sottolineare i rapporti di collaborazione tra le città e gli Atenei che non solo hanno segnato l’urbanistica dei centri urbani diventando parte dell’identità di una città, ma, come ha ricordato la presidente della CRUI, Giovanna Iannantuoni, incrementano «la crescita dei territori sul piano culturale ed economico», e «accompagnano gli amministratori locali ad affrontare le sfide contemporanee», dalla sostenibilità alla digitalizzazione, al welfare, favorendo la coesione sociale. 

Da un’indagine promossa dalla CRUI sulle collaborazioni fra Università e Amministrazioni comunali nelle città universitarie, è emerso che l’82% degli atenei ha una convenzione quadro e l’85% una convenzione specifica con le Amministrazioni locali. Tuttavia, solo il 37% degli atenei ha un delegato ai rapporti con il Comune e soltanto il 24% siede in una commissione congiunta, spesso perché il Comune non l’ha mai istituita.

Fedele alla propria vocazione di ateneo dei cattolici italiani, luogo di alta formazione di dimensione nazionale e per questo attenta alle esigenze dei territori in cui si articola il Paese, l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha sempre coltivato i rapporti con gli enti e le istituzioni locali in tutti i suoi cinque campus, instaurando collaborazioni culturali, formative e scientifiche con le Amministrazioni comunali delle città in cui si trovano i campus. 

In tutte le sedi l’Ateneo promuove la mobilità sostenibile attraverso convenzioni con le aziende di trasporto cittadine.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su