Banca Etica, insediato il nuovo gruppo di coordinamento

Il 12 novembre, dopo l'appuntamento riservato ai soci, la presentazione del libro "Il coraggio di contare. Storie di donne finanza ed etica nell’Italia contemporanea"

image_pdfimage_print

Si è tenuto il 12 novembre il doppio appuntamento dei soci di Banca Etica della provincia di Cremona, con la partecipazione, in via eccezionale, della presidente di BpE Anna Fasano (in foto).

Nella parte assembleare del pomeriggio è stato eletto il nuovo gruppo di coordinamento, cui spetterà di nominare il coordinatore. Il Git insediatosi conta ora sette componenti: Elisabetta Cabrini, Carlotta Giannelli, Sara Pisani, Davide Longhi, Giacomo Ghisani (Diocesi di Cremona), Bruno Tagliati (Acli provinciali) e Massimo Vasarotti.

In serata, quindi, in un incontro aperto a tutta la cittadinanza, è stato presentato il recentissimo libro di Natasha Lusenti Il coraggio di contare. Storie di donne finanza ed etica nell’Italia contemporanea (Il Saggiatore, 2024). Ha condotto il dialogo, tra autrice e presidente Fasano, la professoressa Elisabetta Cabrini.

«Ottima partecipazione di pubblico. Originale la costruzione del testo, impegnative le sollecitazioni, assolutamente pertinente con i tempi in cui viviamo la realtà messa in luce – è il bilancio della serata –. Un libro che parla di soldi, mettendo al centro la vita di tutte e tutti».

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su