“Il Pozzo di Giacobbe” e “La Casa di Betania”: a novembre al via le proposte vocazionali

Le due iniziative, rivolte rispettivamente ad adolescenti e giovani, si allargano quest'anno su tutto il territorio diocesano

image_pdfimage_print

Con il mese di novembre riprendono le iniziative promosse in diocesi dalla Pastorale vocazionale: Il Pozzo di Giacobbe, un’esperienza residenziale per adolescenti che è occasione per vivere la quotidianità con un gruppo di coetanei; e La Casa di Betania, vera e propria esperienza di fraternità dedicata ai giovani maggiorenni. Iniziative ormai consolidate che vengono riproposte quest’anno con alcune novità pensate per una maggiore condivisione su tutto il territorio diocesano.

Il Pozzo di Giacobbe, infatti, raddoppia, con l’intenzione di avviare l’esperienza anche nella zona pastorale 5, a Roncadello, che andrà ad aggiungersi a quella già attiva da tempo nella casa parrocchiale del Migliaro, nella periferia della città di Cremona. Se in zona 5 il calendario è ancora in via definizione, già fissati gli appuntamenti a Cremona con il primo incontro dal 10 al 14 novembre.

Cambia anche la proposta della La casa di Betania, che anche in questo caso non sarà più legata semplicemente alla città di Cremona, ma si allargherà anche nelle altre zone pastorali. Si svilupperà così in tre diverse location: il 17 novembre nella casa parrocchiale del Migliaro, il 16 febbraio al Santuario di Brignano Gera d’Adda e il 4 maggio nella canonica di Roncadello.

Oltre a queste iniziative, prosegue la possibilità di incontri di animazione vocazionale nelle parrocchie, a cura di una équipe diocesana con un carattere sempre più “intervocazionale”, espressione cioè delle diverse vocazioni che vivono la comunità cristiana.

«La sfida vera – evidenzia don Francesco Fontana – sarà il tentativo di avvicinare giovani e adolescenti che si stanno interrogando sul tema della vocazione a tutto tondo, che non è intesa solo come consacrazione, ma come vita cristiana in dialogo con Dio» E conclude: «Quando parliamo di Pastorale vocazionale intendiamo l’idea di prendere sul serio la vita come risposta a Dio, incontrando e mettendosi in dialogo, e soprattutto in ascolto, con i giovani».

 

Scarica e condividi i post social

 

 

 

 

 

 

 

 

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su