“C’è un tempo per ogni cosa…”, si intitola così il dossier del numero 5/6 di Dialogo. Giunti sulla soglia dell’estate, , il periodico dell’Azione Cattolica Cremonese si sofferma a riflettere sul senso e sul valore della stagione che ci attende, cioè il tempo della vacanza. Tempo di svago? Tempo di avventura? Tempo di libertà? Tempo di crescita interiore? L’estate è un tempo diverso, in cui fare esperienze che ci sono precluse nei giorni del lavoro e della scuola.
È un’occasione per fare sosta e prendersi cura di se stessi, del proprio mondo interiore, e per riscoprire l’attenzione agli altri, la bellezza dell’amicizia e dell’incontro, la gioia della condivisione. Senza però chiudere gli occhi nei confronti di chi, nel nostro e in altri paesi del mondo, le vacanze non le può fare perché le condizioni economiche e/o politiche gliene negano il diritto.
Molti hanno sperimentato nei campiscuola dell’Azione Cattolica straordinarie esperienze di amicizia, preghiera, ascolto, discernimento, incontro. E sono grati all’Azione Cattolica che continua ad offrire a ragazzi e adolescenti, a giovani e ad adulti la possibilità di vivere momenti che ricorderanno sempre come quelli in cui la loro vita ha preso una forma e ha ravvivato il suo senso.