Deceduto mons. Kpodzro, volto noto anche a Cremona per i suoi incontri in Seminario

L'arcivescovo emerito di Lomé è morto il 9 gennaio, in Svezia, dove viveva in esilio da quasi tre anni

image_pdfimage_print

Ha colpito anche la Diocesi di Cremona la morte di mons. Philippe Fanoko Kpodzro, arcivescovo emerito di Lomé, deceduto a 93 anni lo scorso 9 gennaio, in Svezia, dove viveva in esilio da quasi tre anni, dopo le elezioni del presidente Faure Gnassinbgé, del cui regime mons. Kpodzro ha sempre opposto una critica severa.

Sacerdote, mentore e attivista. Un volto c.

Il presule nato a Tomegbé, nella diocesi togolese di Atakpamé, il 30 marzo 1930, era divenuto sacerdote il 20 dicembre 1959 ed era molto conosciuto anche a Cremona, dove, alla fine dello scorso millennio, ha tenuto – presso il Seminario vescovile – incontri e catechesi incentrate sul tema della missione. Eletto alla Sede titolare di Bacanaria il 19 dicembre 1975, era stato nominato vescovo di Atakpamé il 10 aprile 1976 e aveva ricevuto l’ordinazione episcopale il 2 maggio successivo. Il 17 dicembre 1992 era stato promosso alla sede metropolitana di Lomé e l’8 giugno 2007 aveva rinunciato al governo pastorale dell’arcidiocesi.

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail