“Condomin-io collabor-azione”, il 23 ottobre a Soresina la presentazione del progetto

image_pdfimage_print

Lunedì 23 ottobre, alle ore 20.45, nella sala del Podestà di Soresina, srrà presentato il progetto “Condomin-io collabor-azione” che unisce rigenerazione urbana, inclusione, multiculturalità. Il condominio è il contenitore di tutto questo. Una comunità in piccolo che necessità sempre di più di fare rete con chi ci vive e con la città che sta intorno. In un mondo globalizzato c’è necessità di aprirsi a nuove storie di vita che devono essere raccontate e comprese affinché non portino alla costruzione di nuovi ghetti.

Il progetto nasce da un’idea della pedagogista Laura Sivalli (facente parte del gruppo Laudato si’ della Zona pastorale 2 della Diocesi di Cremona) che lo ha sperimentato nel condominio Fernanda. Il progetto, che ha avuto il patrocinio del Comune di Soresina, prevede anche la possibilità di essere replicato in qualsiasi altro contesto condominiale, anche di edilizia popolare, dove l’ascolto attivo e la collaborazione con Comune, polizia locale e enti del territorio, anche privati, ha il suo nucleo centrale.

Interverrà anche il pedagogista Jonny Dotty, che con Chiara Nogarotto ha scritto ”Generare luoghi di vita”.

“L’abitare diventa generativo quando accresce i legami fiduciari tra le persone, facendo riscoprire la bellezza della prossimità con l’altro; quando è in grado di favorire la famiglia, le decisioni lavorative, la soluzione delle difficoltà nella gestione quotidiana del proprio tempo; quando permette di prendersi cura di se stessi, degli altri, del mondo che ci circonda”.

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail