A fine agosto a Bozzolo il campo “E!state Liberi” per riflettere sul pensiero di don Primo Mazzolari

Intitolato “La Pace: nostra ostinazione” sarà dedicato alla scoperta da parte dei giovani dell’attualità del pensiero di don Mazzolari

image_pdfimage_print

Sono aperte le iscrizioni al campo “La Pace: nostra ostinazione” che dal 27 al 30 agosto si svolgerà a Bozzolo nell’ambito delle iniziative di E!State Liberi proposte a livello nazionale da Libera. Il corso, rivolto ai giovani dai 17 ai 25 anni, dedicato all’attualità del pensiero di don Mazzolari, è realizzato in collaborazione con la Fondazione don Primo Mazzolari, la Parrocchia di Bozzolo, l’Ufficio Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona e l’associazione Micromacchina comunicare la società APS.

Il campo “La Pace: nostra ostinazione” permetterà ai partecipanti di scoprire l’attualità del pensiero di don Primo Mazzolari su pace, giustizia sociale, diritti umani, obiezione di coscienza, legalità democratica ed ecologia integrale.

Riprendendo l’esperienza dello scorso anno, il campo sarà della durata di tre giorni in formula non residenziale e sarà rivolto a giovani dai 17 ai 25 anni. Sono previsti incontri formativi di approfondimento, con testimonianze e iniziative territoriali nei luoghi simbolo di don Mazzolari, ma non sono solo: ci sarà la possibilità di partecipare a laboratori di comunicazione sociale (podcast audio) e di espressività artistica (street art).

 

Locandina dell’iniziativa

Vai alla scheda informativa e di iscrizione

 

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

I Campi E!State Liberi, come ogni anno, accompagneranno i partecipanti nell’approfondimento di alcuni temi centrali per l’impegno di Libera nella rigenerazione dei territori: il caporalato, il disarmo, la corruzione, la giustizia ambientale e sociale, il mutualismo sociale, le vecchie e le nuove Resistenze e l’antifascismo.

«I campi – precisano gli organizzatori – si svolgeranno in 16 regioni e 80 località, con la disponibilità di oltre 4.000 posti che vedranno vivere il nostro impegno, il nostro desiderio di costruire, insieme, un paese migliore e di ricucire a doppio filo il suo straordinario senso di comunità. Da giugno ad ottobre sarà possibile partecipare a più di 160 esperienze in tutta Italia dedicate alla partecipazione di minorenni, maggiorenni, gruppi organizzati (scout, scuole, associazioni, ecc.), gruppi aziendali e gruppi internazionali. Lo faremo, insieme ai tanti animatori, volontari, cooperative sociali, associazioni, familiari delle vittime innocenti delle mafie, giornalisti, magistrati e Istituzioni».

Su www.libera.it, alla pagina dedicata a E!State Liberi!, è possibile consultare l’intera offerta dei campi e prenotare la propria esperienza d’impegno in base alle disponibilità indicate nella scheda di ogni singolo campo.

Per maggiori informazioni è possibile contattare lo 06.69770342-45-47 o scrivere una e-mail a estateliberi@libera.it.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su