Sabato 9 luglio in piazza Stradivari al via l’Happening

L’evento, giunto alla sua 19esima edizione, lunedì 11 vedrà intervenire il vescovo Napolioni in una conversazione con alcune giovani famiglie cremonesi

image_pdfimage_print

Da sabato 9 a martedì 12 luglio torna a Cremona l’Happening, la manifestazione organizzata dal Centro culturale Sant’Omobono. Tornerà a proporsi come occasione di incontro in piazza Stradivari, ogni giorno dalle 18.30 alle 23. Il titolo di questa 19esima edizione sarà “Le forze che cambiano la storia sono quelle che cambiano il cuore dell’uomo”.

Tra gli appuntamenti in programma anche una serata che vedrà ospite il vescovo di Cremona. Lunedì 11 luglio, alle 19, mons. Antonio Napolioni sarà sul palco di piazza Stradivari per una conversazione con alcune giovani famiglie cremonesi. Argomento del dialogo, i contenuti dell’esortazione apostolica “Amoris Letitiae”.

Ad aprire la serie di incontri sul tema di questa 19esima ediziona sarà domenica 10 luglio, alle ore 19 in cortile Federico II, il confronto tra Andrea Simoncini, docente di Diritto Costituzionale all’università di Firenze, e Wael Farouq, docente di Scienze linguistiche e Lingue straniere all’università Cattolica di Milano. I due ospiti offriranno il proprio contributo per capire che cosa permette di vivere, oggi, all’altezza del proprio desiderio, quando tutto è al centro di grandi cambiamenti che per nulla lasciano intuire un’uscita dalla crisi.

Come sempre sul palco di piazza Stradivari tanto divertimento serale, assicurato ogni sera dalle 21.30. Sabato 9 luglio l’esibizione dei “5Live Band”; domenica 10 parentesi sportiva con la visione su grande schermo della finale del Campionato Europeo di calcio; lunedì 10 carrellata di canzoni eseguite in modo acustico in una serata dal titolo “Io ti ringrazio sconosciuta compagnia”; alla band “Intrigo” è affidata l’esibizione di martedì 12 luglio.

Stand gastronomici (Ristorante e Hosteria) aperti ogni giorno dalle 19. “Serata Frisona” lunedì 11 luglio presso il Ristorante, con Carne Qualità Cremona cucinata dalla gastronomia Mazzini. Ad arricchire i piatti delle varie serate i prodotti dell’azienda ProSus.

Al centro della piazza, infine, sarà allestita e visitabile la mostra a pannelli dal titolo “I volti della Misericordia”, nella quale sono riportati alcuni episodi storici di conversione e perdono per comprendere il significato cristiano di giustizia e di perdono.

Da ultimo, spazio anche al divertimento dei più piccoli: spettacoli e giochi dalle 18.30 alle 19.30 e dalle 21.30 alle 22.30, ogni giorno, presso lo stand SpazioBimbi.

Davvero dentro la parola “Happening” si racchiude più di un’esperienza: divertimento, buona musica, degustazione di ottimi piatti, approfondimento sui temi d’attualità. Un evento poliedrico per giovani, adulti e bambini con un unico scopo: mostrare per cosa vale la pena vivere nonostante le tante difficoltà che s’incontrano.

Scarica la locandina

condividi su