Qual è il tuo posto? Al Santuario di Caravaggio un percorso pensato per i single

La proposta, con cadenza mensile, al via il 26 ottobre con due livelli differenziati tra chi ha già partecipato lo scorso anno e quanti aderiscono all'iniziative per la prima volta

image_pdfimage_print

Persone che vivono sole. Per scelta, per necessità, perché costretti dai casi della vita. In ogni caso sono sempre di più. La “singlitudine”, neologismo che addolcisce un po’ ma non cancella la tristezza nascosta nella parola solitudine, non è una moda e neppure una scelta. Si tratta di una condizione spesso data per scontato anche all’interno della Chiesa, che offre percorsi per ogni tipo di categorie (fidanzati, famiglie, separati…), ma senza che loro rientrino in alcuna.

Eppure anche le persone che vivono sole, con la loro propria situazione di vita, sono una risorsa preziosa, per se stessi e per la comunità. Anche il loro essere single può essere considerata una vera e propria vocazione, una condizione designata non da un “non” (non sposati, non consacrati, non vedovi, non separati…) ma da un’identità cristiana che fonda le sue radici in quello che è il Sacramento che ha impresso la genetica di quello che si è, ovvero figli di Dio: il Battesimo.

In questa consapevolezza riprende al Santuario di Caravaggio un percorso per persone single, dai 35 ai 50 anni. Dopo l’esperienza del primo anno, la proposta continua, con due livelli diversi: il secondo livello, per chi ha già partecipato lo scorso anno, e un primo livello per i nuovi iscritti.

Pensato con cadenza mensile, il primo incontro è fissato per domenica 26 ottobre dalle ore 9 alle 17 presso il Centro di spiritualità del Santuario.

La giornata, animata dall’équipe del Santuario con la presenza di testimoni e di esperti, si apre con la proposta biblico-spirituale, per poi dare spazio al silenzio e alla condivisione in gruppi. La Messa e la mensa insieme saranno il cuore della giornata. Nel pomeriggio il taglio sarà più umano-psicologico: partendo dalla testimonianza di una persona che ha dato senso al proprio essere single come dono e possibilità per sé e per gli altri, il confronto verterà sulle dinamiche umane e relazionali che guidano ciascuna persona. Scopo? Provare a dirsi nella verità “Qual è il mio posto?”.

Per partecipare al percorso è necessario iscriversi, chiamando il numero 328-0336972 o scrivendo a centro@santuariodicaravaggio.org.

 

Scarica la locandina

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su