Anche senza incontri continua il sostegno alle persone separate, divorziate e in nuova unione

Sospesi gli incontri mensili in programma da novembre, continua però l'accompagnamento nell'ascolto personale

image_pdfimage_print

Sarebbero dovuti partire il 9 novembre gli incontri proposti dalla Diocesi di Cremona per le persone separate, divorziate e in nuova unione. Un percorso per meglio comprendere la propria situazione ed essere accompagnati nel cammino di fede. L’evolversi della situazione epidemiologica, con l’impossibilità a incontri in presenza, ha costretto a sospendere gli appuntamenti mensili previsti mensilmente a Caravaggio, Cremona e Viadana. Ma non a fermare la proposta.

Destinatari di questa proposta sono coloro che vivono le sofferenze per la fine del matrimonio e desidera essere illuminato dal Vangelo per meglio affrontare la propria condizione. La proposta diocesana – al di là delle possibilità di incontro a gruppi – intende offrire la possibilità ai partecipanti di essere ascoltati e accompagnati nel proprio cammino di fede, con lo scopo di favorire l’integrazione nella vita della comunità cristiana. Un servizio che si affianca all’opera fatta dai sacerdoti nelle parrocchie, con il desiderio di aiutare ad aprire una porta alle persone in difficoltà, accogliendole con grande discrezione e sensibilità.

Quello proposto della Diocesi di Cremona, infatti, è un servizio di accompagnamento e di ascolto della Parola, personale e di coppia, all’interno del quale confrontare la propria esperienza per ricominciare o proseguire il cammino di vita cristiana. La Chiesa cremonese, in questo modo, ha deciso di accogliere le sollecitazioni contenute nell’Esortazione Apostolica “Amoris  laetitia” di Papa Francesco.

L’équipe diocesana continua pertanto a essere a disposizione per l’ascolto e l’accompagnamento, pur se a distanza. L’idea non è quella di sostituire il calendario proposto con momenti a distanza usando la tecnologia, ma di continuare comunque la vicinanza e il supporto che questa iniziativa – giunta quest’anno alla terza edizione – ha già sperimentato in modo fruttuoso.

Quanti fossero interessati a contattare tale servizio diocesano possono telefonare al 370-3677183 oppure scrivere a separatiedivorziati@diocesidicremona.it.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su