I ministranti di Soncino e Gallignano in servizio nella basilica di San Pietro

Domenica 2 marzo in occasione del pellegrinaggio a Roma promosso per i gruppi di chierichetti delle due parrocchie cremonese

image_pdfimage_print

Hanno una bella e lunga tradizione di ministranti le parrocchie di Gallignano e di Soncino, dove indossare la veste da chierichetto è, per molti, una cosa quasi naturale. Mai era capitato, però, che il gruppo Carlo Acutis della parrocchia della frazione ed il gruppo I Leoni della Pieve della parrocchia del capoluogo prestassero servizio nella chiesa che è simbolo della cristianità, la basilica di San Pietro in Vaticano. È successo domenica 2 marzo, nell’ambito del pellegrinaggio a Roma che i ministranti di Gallignano e di Soncino hanno effettuato da sabato 1 a lunedì 3 a Roma, accompagnati dal vicario soncinese don Gabriele Barbieri e da alcuni genitori.

I due gruppi, in tutto 31 fra bambini e ragazzi, hanno servito (unico gruppo presente) la Messa solenne delle 10.30, la più “importante” delle celebrazioni domenicali, presieduta dal cardinal Mauro Gambetti, arciprete della Basilica papale di San Pietro in Vaticano, vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e presidente della Fabbrica di San Pietro, che al termine ha voluto ringraziare i ministranti gallignanesi e soncinesi «per il servizio che hanno prestato con cura e dedizione». Un privilegio concesso a pochi e al contempo una grande emozione.

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su