Nell’ambito del IV Centenario di fondazione del santuario lauretano di Cremona, la Parrocchia di Sant’Abbondio con la Società Storica Cremonese promuove una serie di incontri culturali, tracce e spunti di memorie sulla Santa Casa di Loreto a Sant’Abbondio. i quattro incontri sono in programma alle 17 presso il Centro pastorale diocesano di Cremona, in via Sant’Antonio del Fuoco 9A.
Primo appuntamento giovedì 26 settembre con il parroco di Sant’Abbondio, don Andrea Foglia, che parlerà di “La Santa Casa di Loreto, il fenomeno delle “copie” e la fondazione cremonese del 1624″.
A volere la Santa Casa di Cremona Giovan Pietro Ala, nobile e decurione cremonese, la cui figura sarà approfondita venerdì 4 ottobre nell’incontro tenuto da Emilio Giazzi, della Società Storica Cremonese.
Ulteriore appuntamento il 14 ottobre mettendo a tema l’iconografia di san Giuseppe (al centro della mostra allestita al Museo diocesano – leggi qui) con l’intervento di Annarosa Dordoni.
Di “Feste, ricorrenze e manifestazioni della devozione popolare dal 1630 alla metà del XIX secolo” si parlerà lunedì 28 ottobre con la relazione di Angela Bellardi, della Società Storica Cremonese, già direttrice dell’Archivio di Stato di Cremona.
L’ultimo appuntamento sarà nel pomeriggio di mercoledì 6 novembre con il curatore del Museo diocesano di Cremona, Stefano Macconi, che focalizzerà l’attenzione su “Un nucleo unitario di ex voto: le tavolette dipinte, nella prima metà del XVII secolo”.