Tag Archives: Adoratrici

image_pdfimage_print

Calcio, un percorso vocazionale per i preadolescenti

La sera di venerdì 20 gennaio, presso l’oratorio di Calcio, si è svolta la presentazione, per i genitori dei ragazzi dalla 2 media alla 1a superiore, del percorso vocazionale di quest’anno, dal tema “Le parole che mi portano a Dio”.

Parti attive in questa iniziativa sono il Centro Diocesano Vocazioni, le Suore Adoratrici di Rivolta, i frati Cappuccini di Cremona oltre, naturalmente, alla parrocchia di Calcio

Naturale prosecuzione del cammino dell’anno scorso, denominato “La bottega del vasaio”, la proposta di articola su tre incontri ed è volta ad individuare gli atteggiamenti concreti che possono portare i ragazzi ad amare Dio con tutto il cuore, la mente e la forza.

Ecco il file della presentazione tenuta da don Davide e della brochure consegnata ai genitori.

Brochure medie Calcio_PDF.compressed Presentazione ai genitori_PDF.compressed

condividi su

Suore adoratrici, le iniziative vocazionali

In concomitanza con l’inizio dell’anno pastorale, riportiamo il volantino con un ricco ventaglio di proposte vocazionali per i giovani (18-35 anni) a cura delle suore Adoratrici di Rivolta d’Adda.

condividi su

Una proposta vocazionale dalle Suore Adoratrici

Segnaliamo una importante proposta vocazionale offerte anche alla diocesi di Cremona per i giovani.

Si inizia con la consueta serata eucaristica Se non così come il 15 ottobre.

Prendi contatto e info presso le Ss. Adoratrici di Rivolta!

condividi su

Vocazioni al femminile, una testimonianza a Fontanella

Decisamente un incontro partecipato e intenso, quello che si è svolto presso la parrocchia di Fontanella, su invito del vicario don Davide Osio, la sera di lunedì 5 settembre.

Suor Stefania delle Adoratrici, insieme alla ventitreenne novizia Giulia, originaria di Pavia, nell’ambito del tema concordato con gli altri collaboratori del Centro Diocesano Vocazioni, ha avuto modo di illustrare ai presenti, una platea eterogenea composta da giovani, genitori e parrocchiani di ogni età, diversi aspetti riguardanti la chiamata di Dio, i fattori che la possono perturbare, i modi di favorirla e le specificità della vocazione femminile.

Il tutto, nell’ambito della festa dell’oratorio, ispirata al tema della luce, o meglio, “Le false luci che abbagliano e la luce vera di Gesù che illumina il cammino”.

E, certamente, diversi spunti davvero illuminanti sono stati dati nel corso dell’incontro, che ha contribuito a far percepire la vocazione come un “affare” di tutti, da riconoscere, difendere e facilitare, con l’attenzione dovuta ad un tesoro prezioso che riguarda l’intera comunità.

condividi su