È in fase di avviamento il nuovo servizio diocesano di ascolto e accompagnamento per persone separate, divorziate e in nuova unione. Nato dalla riflessione sull’esortazione apostolica Amoris Laetita di Papa Francesco, il servizio raccoglie le sollecitazioni della conferenza episcopale lombarda. E’ il vescovo Antonio Napolioni a spiegarne l’origine e a sottolinearne l’importanza pastorale.
Un servizio diocesano per persone separate, divorziate e in nuova unione
Il vescovo Antonio presenta il percorso affidato alla pastorale familiare. Lunedì 25 febbraio il primo incontro di preghiera a Cremona e Caravaggio
