Giorno del Signore – Domenica 30 maggio

Viva + Gesù
“San Giuseppe è quel Santo che il mio cuore ama” diceva San Francesco di Sales e questo amore egli l’ha inculcato alle sue figlie, che riservano a San Giuseppe il primo posto dopo la Madonna nella loro devozione personale e comunitaria ed amano pure condividere l’opinione del loro Santo Fondatore, secondo cui quando Gesù, dopo la Sua morte in croce, discese agli inferi e salì al Cielo, portò con Sé San Giuseppe in corpo e anima.
Felici le anime che hanno fiducia nella sua intercessione e imitano le sue virtù!
Dio sia benedetto
Nonostante la “zona rossa”, il 24 gennaio sarà comunque una giornata di festa al Monastero della Visitazione di Soresina. L’occasione è la ricorrenza liturgica di san Francesco di Sales, il vescovo di Ginevra che il 6 giugno 1610 ad Annecy, in Francia, fondò l’ordine monastico visitandino scegliendo come prima guida Giovanna Francesca Frémyot di Chantal. Continue reading
Il vescovo Antonio Napolioni ha celebrato, nel giorno di Pasquetta, la Messa al Monastero della Visitazione di Soresina. Una presenza che è ben riassunta dalle parole di ringraziamento che il parroco, don Angelo Piccinelli, ha rivolto al Vescovo anche a nome della comunità Visitandina, ovvero «attenzione alla comunità».
Lunedì 21 novembre si celebra la giornata mondiale pro-orantibus, nella quale la Chiesa prega per tutti i “contemplativi”, donne e uomini che quotidianamente pregano per tutti i fratelli. In questa occasione nella chiesa monastica di S. Sigismondo, a Cremona, le religiose e i religiosi della diocesi si incontrano per un momento di preghiera insieme a mons. Paolo Martinelli, vescovo ausiliare di Milano. Continue reading