Quello che si celebra il 24 gennaio è un appuntamento importante, che i soresinesi attendono ogni anno e che raduna molti di loro attorno alla comunità monastica claustrale delle visitandine per la ricorrenza del fondatore dell’Ordine della Visitazione di Santa Maria.
Category Archives: Vita consacrata
Il 16 ottobre al Monastero di Soresina il vescovo emerito Lafranconi apre l’Anno giubilare visitandino
Nell'occasione del centesimo anniversario della canonizzazione di santa Margherita Maria Alacoque che ricorre il 13 maggio 2020

Il 13 maggio 2020 ricorre il centesimo anniversario della canonizzazione di santa Margherita Maria Alacoque. Per questa occasione, il monastero di Paray le Monial, dove la Santa ricevette le rivelazioni del Sacro Cuore, ha chiesto e ottenuto dalla Penitenzieria Apostolica la grazia di un anno giubilare per tutti i monasteri dell’ordine della Visitazione. Così mercoledì 16 ottobre, nella festa liturgica della Santa, il Monastero della Visitazione di Soresina apre, in contemporanea con i monasteri visitandini del mondo, l’Anno Giubilare. L’occasione sarà la Messa che il vescovo emerito Dante Lafranconi presiederà alle 18 presso il monastero di via Cairoli. Durante la celebrazione sarà anche festeggiato il venticinquesimo di vita claustrale di suor Maria Grazia Casnici. Continue reading
S. Francesco di Sales, alla Visitazione Messa con il vescovo Stucchi
La comunità claustrale di Soresina festeggia il fondatore: giovedì 24 gennaio alle 17 adorazione eucaristica, alle 18 la Messa solenne

Sarà mons. Luigi Stucchi, vescovo ausiliare di Milano, a presiedere, nel pomeriggio di giovedì 24 gennaio, nella chiesa del Monastero della Visitazione, a Soresina, la Messa nella festa di san Francesco di Sales, il vescovo di Ginevra che il 6 giugno 1610 ad Annecy, in Francia, fondò l’ordine monastico visitandino scegliendo come prima guida Giovanna Francesca Frémyot di Chantal. Continue reading
A Soresina la clausura apre le porte al presepio vivente
Il cortile del Monastero della Visitazione ha ospitato le botteghe di un tempo da cui ha preso avvio la processione dei figuranti

La magia che ogni anno evoca il presepio vivente quest’anno a Soresina ha assunto un sapore ancora più speciale, grazie alla location offerta – nel pomeriggio di domenica 6 gennaio – dai cortili interni del Monastero della Visitazione di Soresina e dalla presenza, anche se breve, delle monache claustrali della Visitazione. Continue reading