Il Crocifisso di S. Omobono segno del Giubileo. Sarà in Cattedrale durante tutto l’anno santo

Di Omobono Tucenghi – commerciante di stoffe, uomo della borghesia nella Cremona fulgente del Medioevo – si dice che fosse talmente devoto da iniziare le sue giornate con la partecipazione alla Messa e che la mattina del 13 novembre 1197, assorto in preghiera durante l’Eucaristia, nella chiesa di S. Egidio, morì rapito al cielo, davanti al crocifisso che stava contemplando. Si dice che quel luogo, … Leggi tutto Il Crocifisso di S. Omobono segno del Giubileo. Sarà in Cattedrale durante tutto l’anno santo