Menu
  • Home
  • Giubileo 2025
    • – La bolla di indizione
    • – Il logo del Giubileo 2025
    • – L’indulgenza plenaria
    • – Le Porte Sante a Roma
  • Chiese giubilari in diocesi
    • – Cattedrale di Cremona
    • – Santuario di Caravaggio
    • – Santuario di Castelleone
    • – Santuario di Casalmaggiore
  • Sussidi e materiali
    • – Preghiera del Giubileo 2025
    • – Inno del Giubileo 2025
    • – Esame di coscienza
    • – Messe proprie del Giubileo
    • – Sussidio CEI per i giovani
  • Pellegrinaggi organizzati
    • – Il pellegrinaggio giubilare diocesano
    • – I pellegrinaggi FOCr adolescenti e giovani
    • – La carta del pellegrino
    • – Il calendario degli eventi internazionali
    • – L’agenzia viaggi diocesana ProfiloTours
    • – Richiesta Bus B – Ztl Roma
  • Opera-segno di carità
    • – La Casa dell’Accoglienza opera-segno
    • – Il cammino dalla Casa dell’Accoglienza alla Cattedrale

    Giubileo 2025

    DiocesidiCremona.it

    Skip to content
    • Home
    • Giubileo 2025
      • – La bolla di indizione
      • – Il logo del Giubileo 2025
      • – L’indulgenza plenaria
      • – Le Porte Sante a Roma
    • Chiese giubilari in diocesi
      • – Cattedrale di Cremona
      • – Santuario di Caravaggio
      • – Santuario di Castelleone
      • – Santuario di Casalmaggiore
    • Sussidi e materiali
      • – Preghiera del Giubileo 2025
      • – Inno del Giubileo 2025
      • – Esame di coscienza
      • – Messe proprie del Giubileo
      • – Sussidio CEI per i giovani
    • Pellegrinaggi organizzati
      • – Il pellegrinaggio giubilare diocesano
      • – I pellegrinaggi FOCr adolescenti e giovani
      • – La carta del pellegrino
      • – Il calendario degli eventi internazionali
      • – L’agenzia viaggi diocesana ProfiloTours
      • – Richiesta Bus B – Ztl Roma
    • Opera-segno di carità
      • – La Casa dell’Accoglienza opera-segno
      • – Il cammino dalla Casa dell’Accoglienza alla Cattedrale

    • Il Giubileo degli adolescenti concluso con l’invito del Vescovo ai ragazzi a prendere in mano la propria vita e la propria vita di fede

      Guarda la photogallery completa   Si è concluso nella mattinata di domenica 27 aprile presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma, il pellegrinaggio giubilare diocesano che, dal 25 al 27 aprile, ha visto protagonisti novecento adolescenti della Diocesi di Cremona con il vescovo Antonio Napolioni in occasione del Giubileo degli... Leggi tutto →

      Il pellegrinaggio giubilare diocesano raccontato nella puntata speciale del Giorno del Signore. Online tutte le foto dei tre giorni a Roma

      Guarda la photogallery completa della tre-giorni con nuove immagini   Puntata speciale, interamente dedicata al pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, del Giorno del Signore, il notiziario settimanale della Diocesi di Cremona in onda alle 20.30 di sabato 29 marzo su CR1 (canale 19) e dalla stessa ora disponibile anche sul canale yuotube ufficiale della Diocesi. Leggi tutto →

      Una guida online per le chiese e i cammini giubilari della Lombardia

      Una guida online di tutte le chiese e i cammini giubilari della Lombardia: è quanto Regione Lombardia propone sul proprio sito internet di promozione turistica, nella sezione “turismo religioso”: www.in-lombardia.it/it/visitare-la-lombardia/turismo-religioso-lombardia/le-chiese-e-i-cammini-giubilari-della-lombardia. “Strade bianche e ostelli minimali dove intrecciare i racconti della giornata, come meta un monastero o un’ abbazia”, come riportata il sito della Regione in... Leggi tutto →

      Giubileo, l’Aimc cremonese pellegrina a Roma

        Dal 2 al 4 marzo un gruppo di insegnanti dell’Aimc di Cremona, con alcuni familiari, si è recato a Roma per il pellegrinaggio giubilare. Leggi tutto →

      Anche due cremonesi a Roma per il Giubileo dei diaconi

        Anche due cremonesi hanno partecipato, dal 21 al 23 febbraio a Roma, al Giubileo dei Diaconi: Angelo Papa e Mario Pedrinazzi, i due diaconi permanenti di Castelleone, accompagnato dai propri famigliari. Leggi tutto →

      Il Giubileo 2025 aperto anche in Diocesi. L’augurio del Vescovo: «Chiesa di Cremona, canta, cammina … e cucina»

      Guarda la photogallery completa   “Spes non confundit”, recita l’apertura della Bolla di Indizione del Giubileo 2025 ricordando, citando la Lettera ai Romani, che «la speranza non delude». E nel segno della speranza si è aperto l’Anno Santo anche a Cremona nel pomeriggio di domenica 29 dicembre (come in tutte le diocesi del mondo) con la... Leggi tutto →

      Il Crocifisso di S. Omobono segno del Giubileo. Sarà in Cattedrale durante tutto l’anno santo

      Di Omobono Tucenghi – commerciante di stoffe, uomo della borghesia nella Cremona fulgente del Medioevo – si dice che fosse talmente devoto da iniziare le sue giornate con la partecipazione alla Messa e che la mattina del 13 novembre 1197, assorto in preghiera durante l’Eucaristia, nella chiesa di S. Egidio, morì rapito al cielo, davanti... Leggi tutto →


    • ARCHIVIO NOTIZIE


    Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

    DiocesidiCremona.it
    Per inviare articoli e foto: portale@diocesidicremona.it
    Per comunicare variazioni di orari Messe e aggiornamenti di ParrocchieMap: orarimesse@diocesidicremona.it
    Per informazioni generali: centralino della Curia 0372-495011 o curiavescovile@diocesidicremona.it
    Per sapere come ottenere la documentazione di nascita o matrimonio e per ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana cliccare qui


    Informativa generale relativa al trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 secondo il Reg.to UE 2016/679 di DiocesidiCremona.it


    Responsabile esterno del trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 28 del GDPR è la società editrice Teleradio Cremona Cittanova S.c.r.l.
    C.F. e P.Iva 00928110196
    Informativa generale relativa al trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 secondo il Reg.to UE 2016/679 di Teleradio Cremona Cittanova
    Organigramma privacy di Teleradio Cremona Cittanova


    La sezione informativa di DiocesidiCremona.it è a cura della testata giornalistica Teleradio Cremona Cittanova
    Reg. Trib. di Cremona n. 157 del 31/12/1981 - direttore responsabile Federico Celini
    Casa della Comunicazione - Via Stenico, 3 - 26100 Cremona
    Sito internet: www.teleradiocremona.it