1

“Una Croce di speranza”: l’itinerario giubilare attraverso le RSA dal 10 luglio in Zona 4

Dopo le tappe nella città di Cremona e nel territorio Casalasco-Mantovano, arriva anche residenze sanitarie e nelle case di riposo della zona pastorale IV della diocesi di Cremona “Una croce di speranza”, la proposta promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute e che si sviluppa attraverso una peregrinatio crucis per far vivere l’esperienza giubilare anche ai ricoverati nell’impossibilità fisica di raggiungere le Porte Sante a Roma o le quattro chiese giubilari presenti in diocesi.

L’itinerario giubilare aveva preso avvio nel primo venerdì di Quaresima nella chiesa monastica di San Sigismondo, con la Croce successivamente accolta, di settimana in settimana, nelle tre case di cura della città di Cremona, in quattro strutture per anziani e in Ospedale. Non era mancata neppure una tappa presso la Fondazione Germani di Cingia de’ Botti prima della peregrinatio nella zona pastorale 5 dove, tra la fine di maggio e l’inizio di luglio, ha coinvolto 11 realtà del territorio.

Dal 10 luglio e sino alla fine di agosto la Croce sarà nelle RSA della zona pastorale IV secondo il seguente programma:

  • 10-12 luglio a Piadena – RSA San Vincenzo
  • 17-20 luglio a San Giovanni in Croce – Fondazione Ospedale G. Aragona
  • 24-25 luglio a Isola Dovarese – Fondazione Casa di riposo San Giuseppe
  • 21-23 agosto a Vescovato – Fondazione E. e F. Soldi
  • 24-31 agosto a Sospiro – Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro

 

Locandina con il programma in Zona IV