Sinodo, giovedì 13 febbraio in Seminario l’Assemblea diocesana. Iscrizione online obbligatoria
Giovedì 13 febbraio avrà luogo in Seminario, a Cremona, l’Assemblea sinodale diocesana, occasione per raccogliere gli ultimi contributi per la sintesi diocesana che sarà inviata a Roma in vista della seconda Assemblea sinodale nazionale (in agenda a marzo) e della successiva Assemblea dei vescovi italiani (a maggio).
L’assemblea diocesana del 13 febbraio, che raccoglierà i frutti di quanto fatto sul territorio in queste settimane dalle parrocchie, nei gruppi e nelle associazioni ecclesiali, vede invitate le Presidenze di tutti i Consigli pastorali parrocchiali o unitari (sacerdoti, vicepresidenti e segretari), i membri del Consiglio pastorale diocesano, del Consiglio presbiterale e delle Équipe zonali di coordinamento insieme anche ai rappresenti di movimenti e associazioni ecclesiali. Per ragioni organizzative è necessaria l’iscrizione (cliccare qui per iscriversi).
La serata incomincerà alle ore 19 con un momento iniziale di preghiera e ascolto della Parola, cui seguirà un’introduzione alle attività di riflessione che si svolgeranno, a partire dalle 19.45, a gruppi di circa dieci persone e concentrandosi, con il metodo della Conversazione nello Spirito, su una delle schede sinodali a scelta tra le tre individuate per la riflessione in diocesi: scheda 5 (Il rinnovamento missionario della mentalità ecclesiale e delle prassi pastorali: centralità e riconoscimento di ogni persona e accompagnamento pastorale), scheda 7 (La formazione missionaria dei battezzati alla fede e alla vita: formazione sinodale, comunitaria e condivisa) o scheda 12 (La corresponsabilità nella missione e nella guida della comunità: forme sinodali di guida della comunità).
All’interno dei gruppi si chiederà di condividere quanto emerso nelle proprie comunità e associazioni in ordine alla scheda scelta e seguendo le seguenti domande: Quali scelte riteniamo convincenti e appassionanti per la nostra Chiesa? Quali passi cominciare a fare per realizzarle? Quali resistenze (culturali, di alcune persone, di strutture) dobbiamo tener presenti e come possiamo affrontarle?
Per favorire la riflessione sono stati proposti all’attenzione di tutti anche i seguenti documenti sinodali realizzati a livello nazionale (cliccare sui testi per leggere i documenti): Linamenti e Strumento di lavoro.
La conclusione dei lavori è prevista alle 21.15 con buffet offerto a tutti i partecipanti.