• liturgia del giorno
    • animazione liturgica
    • orari messe
    • modulistica amministrativa
    • modulistica cancelleria
    • webmail
    • contatti portale

Ufficio Salute

DiocesidiCremona.it

Skip to content
  • Home
  • Vescovi
    • Vescovo di Cremona
      • Presentazione
      • Biografia completa
      • Stemma episcopale
      • Agenda
      • Segreteria vescovile
    • Vescovo emerito
      • Presentazione
      • Biografia completa
      • Stemma episcopale
    • Cronologia dei Vescovi
    • Vescovi nati in diocesi
  • Diocesi
    • Storia della Diocesi
    • Santi della Chiesa cremonese
      • I Santi e il Proprio diocesano
      • Patroni di Lombardia, Italia ed Europa
      • Norme per la celebrazione
      • Messale dal Comune dei Santi
    • Cattedrale
      • Capitolo della Cattedrale
    • Museo Diocesano
    • Museo Verticale del Torrazzo
    • Archivio storico diocesano
    • Seminario vescovile
    • ISSR Sant’Agostino
    • Scuola diocesana di musica sacra “D. Caifa”
    • Istituto diocesano sostentamento clero
    • Mutua del Clero
    • Santuari
      • Altri luoghi mariani
  • Curia
    • Presentazione e sedi
      • Articolazione della Curia
      • Sede presso Palazzo vescovile
      • Sede presso Centro pastorale diocesano
    • Vicario generale e moderatore della Curia
    • Vicario episcopale per il clero e il coordinamento pastorale
    • Delegato episcopale per la Vita consacrata
    • Cancelleria
    • Amministrazione ed Economato
    • Beni e attività culturali – Edifici di culto
    • Sostegno economico alla Chiesa
    • Tribunale ecclesiastico
  • Uffici Pastorali
    • Organigramma
    • Area Giovani
      • Catechesi
      • Giovani – FOCr
      • Scuola – IRC
      • Università
      • Vocazioni
      • Apostolato biblico
      • Servizio tutela minori
    • Area Comunità educante
      • Famiglia
      • Catecumenato
      • Diaconato permanente
      • Liturgia
    • Area Servizio
      • Caritas
      • Sociale e lavoro
      • Missioni
      • Migrazioni
      • Salute
    • Area Cultura e comunicazione
      • Comunicazioni sociali
      • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
      • Beni e attività culturali – Edilizia di culto
      • Tempo libero e Pellegrinaggi
      • Archivio storico diocesano
  • Annuario
    • Clero
      • Sacerdoti diocesani
      • Sacerdoti extradiocesani
      • Diaconi permanenti
    • Vita consacrata
      • Istituti religiosi maschili
      • Istituti religiosi femminili
        • Monasteri di clausura
        • Istituti cremonesi
        • Tutti gli altri istituti
      • Associazioni pubbliche religiose
      • Istituti secolari
    • Aggregazioni laicali
    • Organismi consultivi
      • Consiglio Presbiterale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Parroci Consultori
      • Commissione formazione permante del Clero
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Consiglio per gli affari economici
  • Parrocchie
    • Mappa della Diocesi
    • Zona pastorale 1
    • Zona pastorale 2
    • Zona pastorale 3
    • Zona pastorale 4
    • Zona pastorale 5
  • Messe e Liturgia
    • Orari delle Ss. Messe
    • ParrocchieMap.it
    • Messe in tv e sul web
    • Animazione liturgica
    • Santi della Chiesa cremonese
      • Proprio diocesano
      • Patroni di Lombardia, Italia ed Europa
      • Norme per la celebrazione
      • Messale dal Comune del Santi
  • Comunicazione
    • Ufficio comunicazioni sociali
    • Teleradio Cremona Cittanova
    • diocesidicremona.it
    • Avvenire Cremona 7
    • Riflessi Magazine
    • Giorno del Signore
      • Orari e canali
      • Edizione 2021/22
      • Edizione 2020/21
      • Edizione 2019/20
      • Edizione 2018/19
      • Edizione 2017/18
      • Edizione 2016/17
    • Chiesa di casa
      • Orari e canali
      • Edizione 2021/22
    • Produzioni video
      • Santa Messa della domenica
      • Eventi e celebrazioni
    • RCN-InBlu
    • Pubblicazioni TRC
    • Casa della Comunicazione
  • Download
    • Calendario pastorale 2021/2022
    • Modulistica Curia
    • Formazione
    • Podcast
    • Rendiconto diocesano
  • Ufficio per la Pastorale della salute

    L’Ufficio per la pastorale della salute, coordinata da un Responsabile e coadiuvato dalla Commissione per la pastorale sanitaria, ha il compito di studiare e approfondire i problemi e le urgenze pastorali connessi con il mondo della sanità. In particolare: abituare le comunità cristiane, soprattutto attraverso i consigli pastorali parrocchiali e zonali, a individuare i bisogni...

  • “Essere professionisti della Sanità oggi al servizio del cittadino, delle istituzioni e della Parola” “…da questo vi riconosceranno…”

    Essere operatori della Sanità, da sempre, presuppone una predisposizione al servizio dell’uomo che soffre.  Servire chi vive in una condizione di difficoltà a causa della malattia, deve prevedere non solo una preparazione tecnica specifica rispetto al compito che si deve svolgere, ma anche una volontà di mettere la persona malata al centro del proprio operare... Leggi tutto →

    Il dialogo interculturale nel percorso di cura

    Il fenomeno migratorio costituisce una realtà del nostro tempo e, come altri paesi già in passato, l’Italia sta diventando sempre più multietnica e multiculturale, caratterizzata dallo sviluppo di nuove dinamiche sociali a cui non sempre si è preparati. Tali novità si evidenziano in misura determinante in campo sanitario e in particolare riabilitativo La barriera linguistica... Leggi tutto →

    TU CHIAMALE EMOZIONI!
    5 Ottobre 2019
    dalle ore 08.30 alle ore 13.30
    Sala Riunioni Ospedale “Oglio Po” di Casalmaggiore

    Se vuoi costruire un futuro più felice parti da te stesso, impara a riconoscere e a gestire le emozioni. Leggi tutto →

    MEDICE CURA TE IPSUM – La cura di sé per meglio curare

    Da settembre presso l’Aula Magna “Magda Carutti” dell’ASST di Cremona

    “Medice cura te ipsum” (medico cura te stesso), la frase latina che apre il titolo del percorso è ripresa dal vangelo di Luca, citata da Gesù interpretando il pensiero dei giudei diffidenti che lo stavano ascoltando. Era un proverbio usato comunemente per dire: prima di voler insegnare qualcosa agli altri e di correggere i loro... Leggi tutto →

    Il dialogo tra operatori sanitari, malati terminali e loro familiari al centro dell’incontro del 18 gennaio in Ospedale

    Nel pomeriggio di giovedì 18 gennaio, presso l’aula magna dell’Ospedale di Cremona, si è tenuto il quarto e ultimo incontro del percorso promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute sulla relazione tra operatori e pazienti: “È questione di Kar…egiver. La cura della relazione”. Il tema affrontato è stato quello del dialogo tra operatori sanitari e... Leggi tutto →

  • Home Salute
  • Presentazione
  • Commissione pastorale diocesana
  • Contatti
  • Archivio notizie
  • Ministri della Consoalzione
  • L’elaborazione del lutto
  • Percorsi formativi
  • Il sito dell’Ufficio

© Copyright 2016 - Salute
DiocesidiCremona.it - PORTALE INTERNET DELLA CHIESA CREMONESE