1

Sabato pomeriggio ad Annicco l’insediamento del nuovo parroco

Le parrocchie di Annicco, Barzaniga e Grontorto accolgono sabato 20 settembre i loro nuovi sacerdoti. Don Fabrizio Ghisoni, già parroco di Paderno Ponchielli e di Ossolaro, è stato nominato parroco anche di Annicco, Barzaniga e Grontorto, in sostituzione di don Antonio Bisleghi, diventato nuovo parroco di Fontanella, nella Bergamasca. Cinque comunità, chiamata a una sempre maggiore collaborazione pastorale, che potranno contare anche sul ministero di don Nicolas Diene, che il 20 settembre inizierà il suo nuovo incarico di collaboratore parrocchiale.

L’ingresso dei due sacerdoti avverrà nel pomeriggio di sabato 20 settembre, alle 16, ad Annicco, nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista decollato, con l’Eucaristia presieduta dal vescovo Antonio Napolioni.

La cerimonia di insediamento sarà anticipata da un momento di accoglienza e saluto da parte del sindaco di Annicco, Maurizio Fornasari, sul sagrato della chiesa. A caratterizzare la liturgia saranno poi alcuni momenti caratteristici dell’ingresso di un nuovo parroco: il canto del Veni Creator, l’aspersione dell’assemblea e l’incensazione della mensa eucaristica da parte di don Ghisoni, che subito dopo riceverà il benvenuto della comunità parrocchiale nelle parole di un suo rappresentante. Al termine dell’omelia, tenuta dal Vescovo, il nuovo parroco reciterà da solo la professione di fede (il Credo), segno che sarà lui il primo responsabile della diffusione della fede nella comunità. Solo al termine della celebrazione il nuovo parroco prenderà la parola per i saluti e i ringraziamenti.

Dopo la Messa è previsto un momento conviviale presso la sala Immacolata.

Domenica 21 settembre il nuovo parroco presiederà l’Eucaristia alle 9.15 a Grontorto e akke 18 a Barzaniga.

In preparazione all’ingresso dei nuovi sacerdoti le comunità di Annicco, Grontorto e Barzaniga hanno organizzato un triduo di preghiera, dal 17 al 19 settembre, presso il santuario della Madonna della Nave di Barzaniga (ore 20.30).

 

 

Biografia dei nuovi sacerdoti

Don Fabrizio Ghisoni, classe 1977, originario di Villacampagna, è stato ordinato sacerdote il 15 giugno 2002. Ha iniziato il proprio ministero a Cremona come vicario della parrocchia S. Ilario e dal 2011 è diventato vicario anche di S. Agata. Nel 2013 il trasferimento a Soncino come vicario di S. Maria Assunta e S. Giacomo apostolo, S. Pietro apostolo e S. Bartolomeo apostolo in Isengo; incarichi a cui dal 2015 ha aggiunto anche quelli di vicario di Casaletto di Sopra e Melotta. Dal 2021 è parroco di Paderno Ponchielli e Ossolaro. Ora il vescovo gli ha affidato anche le comunità di Annicco, Barzaniga, Grontorto, dove prende il testimone da don Antonio Bislenghi.

 

Don Nicolas Diene, classe 1954, originario di Dakar (Senegal), è stato ordinato sacerdote il 12 aprile 1982 nella Diocesi di Thiès (Senegal). In servizio nella diocesi di Cremona dal 2021, è cappellano della comunità africana francofona. Dal 2021 era anche collaboratore parrocchiale a Cremona nall’unità pastorale “Don Primo Mazzolari” (S. Ambrogio, Cambonino, Boschetto, Migliaro). Ora il vescovo l’ha scelto come collaboratore parrocchiale delle parrocchie di Annicco, Barzaniga, Grontorto, Ossolaro e Paderno Ponchielli.