Parabole per la vita, il 29 aprile alle 21 al via con Cottarelli la webinar series su economia, comunicazione e società
“Parabole” perché richiama le forme di narrazione con un insegnamento implicito, ma anche la figura geometrica tracciata toccando il fondo e poi risalendo. “Per la vita” perché vuole trattare dell’attuale situazione economica, sociale e comunicativa che stiamo vivendo da qualche mese a questa parte. Sono questi i principi ispiratori di “Parabole per la Vita. Economia, Comunicazione e Società: un futuro in cui nessuno si salva da solo”, la nuova webinar series promossa e organizzata da giovani ricercatori, esperti di risorse umane, amministratori locali ed esponenti del mondo ecclesiale del territorio per riflettere e discutere degli effetti della diffusione del Covid-19 e per progettare un futuro che sta già iniziando.
La formula scelta per avviare il dibattito è quella della intervista di circa un’ora ad alcuni esperti del mondo dell’Economia, della Comunicazione e della Società Civile, che si sono distinti per la loro autorevolezza e per la capacità di comunicare in modo chiaro e diretto anche al pubblico più giovane in ciascuno di questi ambiti.
Il primo ospite è Carlo Cottarelli, economista di fama mondiale, docente universitario e saggista, con il quale si dialogherà intorno a temi economici di stretta attualità. Si farà chiarezza sugli strumenti a disposizione dell’Unione Europea per il sostegno delle economie nazionali (in particolare sul funzionamento di MES, Recovery Found, Eurobond, etc.) e sulle politiche nazionali già sperimentate o che potrebbero essere implementate per sostenere le imprese a rischio chiusura o i territori maggiormente esposti a fragilità sociali.
Tutte le interviste saranno visibili in diretta sul sito www.oratoriopandino.it e sul canale Youtube a partire dal prossimo appuntamento di mercoledì 29 aprile alle ore 21.
Fin da ora tuttavia è possibile partecipare alla preparazione dell’evento attraverso i principali canali social (Facebook, Instagram, Twitter e Telegram) cercando l’account oratoriopandino oppure inviando una mail all’indirizzo diretta@oratoriopandino.it.
Coloro che si collegheranno potranno inoltre porgere delle domande in diretta lasciando un messaggio alla casella vocale, oppure scrivendo via Telegram o WhatsApp al numero dedicato 351-8055283.
Valentina Cattivelli