Il 26 ottobre al Monastero di Soresina in preghiera con le monache visitandine per le missioni

La preghiera, fonte di forza e speranza, occupa un posto speciale nella giornata delle monache di clausura del Monastero della Visitazione di Soresina, luogo di ascolto della Parola di Dio, contemplazione e preghiera. In questo senso nasce il desiderio della comunità claustrale soresinese di condividere con l’intera Diocesi una serie di momenti di preghiera e di riflessione. Sei appuntamenti in tutto, con cadenza mensile, rivolti all’intera comunità diocesana, ispirati ogni volta da un tema specifico.

Il primo momento di preghiera si terrà domenica 26 ottobre, alle 17.30, nella chiesa di Santa Maria del Monastero della Visitazione di Soresina (via Fratelli Cairoli) e sarà dedicato alle missioni.

«La comunità delle monache visitandine del Monastero di Soresina – precisa il parroco di Soresina, don Andrea Bastoni – invita a unirsi alla propria preghiera con alcune specifiche intenzioni: per le missionarie e i missionari della diocesi di Cremona il 26 ottobre; per i poveri il 16 novembre; per gli ammalati il 15 febbraio. Gli incontri nascono in collaborazione con gli organismi diocesani: rispettivamente l’Ufficio missionario, Caritas Cremonese e la Pastorale della salute».

La proposta è rivolta ai fedeli delle parrocchie della diocesi, ma guardando in modo particolare ai gruppi parrocchiali che operano negli ambiti di volta in volta interessati. Ad esempio per il mese di ottobre i gruppi missionari e a novembre i gruppi Caritas o San Vincenzo insieme ai volontari che in tanti modi promuovono e coordinano le attenzioni caritative delle comunità cristiane; a febbraio saranno interessati in particolare ministri straordinari dell’Eucaristia, ministri della consolazione, accoliti e diaconi, volontari delle case di riposo, ma anche tutti coloro che, per professione, operano in ambito sanitario.

L’iniziativa si competa con tre incontri di approfondimento, ai quali le monache di Soresina invitano giovani e adulti, credenti o in ricerca, per riflettere su aspetti importanti della vita cristiana: il 14 dicembre con don Luca Massari sul tema ”Verrà la morte: fine della vita o vita senza fine?”, l’8 marzo sul perdono con don Guglielmo Cazzulani e il 12 aprile riflettendo su “Il compimento. Giudizio finale o fine di ogni giudizio?” ancora con don Massari.

Le monache salesiane di Soresina, che mettono al centro della propria vita la preghiera silenziosa e discreta, attraverso queste iniziative si faranno “cuore pulsante” per l’intera Diocesi e insieme a essa.

Sia i momenti di preghiera sia gli incontri di riflessione si terranno la domenica pomeriggio alle 17.30 nella chiesa del Monastero in via Fratelli Cairoli, a Soresina.

 

Scarica la locandina