Leone XIV visto da vicino: il 21 novembre a Cremona una serata su Papa Prevost con il vescovo Antonio Napolioni e il vicedirettore dei media vaticani Alessandro Gisotti
Una serata di parole, anche inedite, e di immagini mai viste per raccontare e conoscere meglio Papa Leone XIV. Venerdì alle 21 a Cremona, presso il campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (via Bissolati 14) la Diocesi di Cremona promuove, in sinergia con il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, Radio Vaticana – Vatican News e Libreria Editrice Vaticana, una serata di alto profilo su Papa Leone XIV in occasione dei suoi primi sei mesi di pontificato.
Un evento tutto da vivere per approfondire meglio la conoscenza della persona, del carattere, del pensiero e della biografia del Papa venuto dalle Americhe. Relatore d’eccezione, insieme al vescovo Antonio Napolioni, sarà Alessandro Gisotti, vicedirettore del Dicastero per la Comunicazione, in passato direttore della Sala Stampa della Santa Sede, durante il pontificato di Francesco.
Nella serata di venerdì 21 novembre sarà approfondita la figura di Leone XIV attraverso il suo nuovo libro La forza del Vangelo. La fede cristiana in 10 parole (Libreria Editrice Vaticana), antologia di testi di Papa Leone che presenta 10 parole-chiave del cristianesimo per il nostro tempo e disponibile in libreria dal 20 novembre. Un testo curato da Lorenzo Fazzini, responsabile editoriale di Libreria Editrice Vaticana, e che Papa Leone XIV ha voluto introdurre con un suo contributo inedito, scritto per l’occasione. Inoltre, saranno proiettati due ampi stralci dei documentari León de Perú e Leo from Chicago prodotti dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e che raccontano la vicenda biografica e spirituale di Prevost nella natia Chicago e nel periodo missionario in Perù.
«Questo libro e questi documentari sono occasioni preziose per accostare meglio la figura di Papa Leone, che stiamo iniziando a conoscere sempre meglio in questi suoi primi mesi di pontificato – spiega Alessandro Gisotti –. Ed è significativo che nel libro La forza del Vangelo Papa Leone parta, nel suo scritto inedito, da Cristo, dalla centralità della sua figura e della relazione con Lui, che Prevost definisce “la nostra stella polare”. Tutto il suo parlare e tutto il suo agire, da ragazzo a Chicago a missionario e poi vescovo in Perù e ora come pastore della Chiesa universale, si spiegano e si comprendono in questa relazione. Da qui scaturisce per il Papa un desiderio di bene e di impegno che tocca vari ambiti della vita: dalla cura del Creato alla pace, dall’accoglienza dei migranti alla ricerca della giustizia».
La partecipazione all’evento è a ingresso libero. L’evento si svolge in collaborazione con l’Università del Sacro Cuore, con il supporto dell’8permille per la Chiesa Cattolica e di StreetVox.
L’evento di Cremona segna uno dei primi appuntamenti in Italia attraverso i quali Libreria Editrice Vaticana, in sinergia con realtà ecclesiali e culturali del territorio, presenta il libro La forza del Vangelo in uscita il 20 novembre: i primi eventi sono in agenda proprio il 21 novembre a Cremona e Vicenza, seguiti da quelli del 25 novembre a Trento, del 1° dicembre a Verona, del 5 dicembre a Genova e del 15 dicembre a Cagliari.
Scarica e condividi la grafica digitale dell’evento
