“La tenda di Abramo”: con Pinocchio un percorso di catechesi vocazionale rivolta ai gruppi della Mistagogia e agli adolescenti
“La tenda di Abramo” è il titolo del percorso di catechesi vocazionale rivolta ai gruppi della Mistagogia e agli adolescenti proposta dal Ufficio diocesano vocazioni in collaborazione con le Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda. Una proposta, adattabile alle esigenze di ogni gruppo, che prevede tre incontri: i primi due in parrocchia, il terzo a Cremona in Seminario o Rivolta d’Adda presso la Casa madre delle Adoratrici.
Per l’anno pastorale 2025/26 la proposta prenderà spunto dalla favola di Pinocchio, di cui il cardinale Giacomo Biffi scrisse così: “La differenza tra burattino e figlio, nolenti o volenti, resta la sintesi del dramma dell’uomo contemporaneo”.
Pinocchio diventa immagine di ogni giovane che cerca di scoprire chi è e chi è chiamato a essere, in un cammino avventuroso e sorprendente, come la vita di ciascuno.
Questi i temi dei tre incontri:
- Creato bene. Dio vide che era cosa molto buona – Voglio fare un burattino meraviglioso
- Chi segui? Venite e vedrete – Il Gatto, la Volpe e la Fata
- Essere/diventare umani. La verità vi farà liberi – Com’era buffo quand’ero un burattino!
È comunque sempre possibile contattare l’équipe vocazionale per organizzare proposte su misura delle singole parrocchie. Informazioni e adesioni scrivendo a vocazioni@diocesidicremona.it.