L’8 dicembre in Cattedrale il Giubileo dei ministri della Comunione con il conferimento del mandato
Assumerà un tono di particolare significato, quest’anno, il conferimento del mandato ai ministri straordinari della Comunione da parte del vescovo Antonio Napolioni. L’annuale appuntamento, che rappresenta sempre un’occasione di incontro e spiritualità per tutti i ministri, avrà infatti il carattere di Giubileo dei ministri della Comunione. L’appuntamento è per lunedì 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, alle 17.00 in Cattedrale per i Secondi Vespri della solennità presieduti dal vescovo.
In questa circostanza sarà conferito il mandato ai nuovi ministri, così come sarà rinnovato ai ministri istituiti nel 2020 e 2022 e per i quali i parroci hanno chiesto la riconferma.
Proprio ai ministri che riceveranno il mandato per la prima volta è rivolto il corso formativo promosso dall’Ufficio liturgico diocesano al via sabato 11 ottobre al Centro pastorale diocesano di Cremona (dalle ore 15.30 alle 17.30) secondo il seguente calendario:
-
- 11 ottobre: “Teologia dell’Eucaristia e del Culto Eucaristico” (don Gianni Cavagnoli)
-
18 ottobre: “Il ministero straordinario della Comunione e il Rito della Comunione fuori della Messa” (don Daniele Piazzi)
-
25 ottobre: “La cura pastorale e la visita agli ammalati e agli anziani” (don Maurizio Lucini)
Il mandato è di durata triennale per i ministri straordinari della Comunione di nuova istituzione e, successivamente, quinquennale per le riconferme.