1

La reliquia delle Stimmate di san Francesco d’Assisi ha fatto tappa anche a Cremona

 

800 anni fa, nel settembre del 1224, san Francesco d’Assisi ricevette le Stimmate sul monte de La Verna. In quell’occasione una parte del saio del Poverello di Assisi, intriso del sangue del costato, divenne una importante reliquia a perpetua testimonianza di quell’ ”amore che rese l’amante configurato all’Amato”.

Durante il 2024 la preziosa reliquia è stata ospitata nei diversi luoghi che vedono la presenza dei Frati Minori. Tra questi anche il convento di Cremona dei frati Cappuccini, in via Brescia, dove la reliquia è stata giovedì 31 ottobre.

Un momento dal grande significato spirituale per la comunità di Cappuccini di Cremona. Le reliquie sono state accolte alle 17 dal guardiano del convento di via Brescia, padre Andrea Cassinelli, ed è seguita la recita comunitaria del Vespero in chiesa. Al termine la reliquia è rimasta esposta in chiesa sino alle 18 per consentire a tutti di fermarsi ancora in preghiera personale.

Al termine della venerazione la reliquia del patrono d’Italia è ripartita per Pontevico, dove sosterà per due giorni.