Il 22 febbraio a Castelleone incontro online con l’arcivescovo Paolo Pezzi, presidente della Conferenza dei Vescovi cattolici della Russia
“La speranza che non delude” è il tema che sarà trattato durante la videoconferenza, organizzata da Azione Cattolica e Comunione e Liberazione della Parrocchia di Castelleone, tramite collegamento da remoto con l’arcivescovo metropolita dell’Arcidiocesi della Madre di Dio a Mosca, mons. Paolo Pezzi, presidente della Conferenza dei Vescovi cattolici della Russia. L’evento – in programma nella serata di sabato 22 febbraio alle 20 presso l’oratorio di Castelleone.
Classe 1960, ravennate, il 22 dicembre 1990 mons. Pezzi è stato ordinato sacerdote nella Fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo. Licenziato in Teologia Pastorale con una tesi su “I Colloqui tra i movimenti ecclesiali e le nuove comunità” e con quella di Dottorato su “La Chiesa cattolica e la nuova evangelizzazione in Siberia”, dal 1993 al 1998 è stato decano della regione centrale dell’Amministrazione Apostolica per i cattolici di rito latino della parte asiatica della Russia e redattore capo del Giornale cattolico della Siberia. Dal 1994 al 2007 è stato collaboratore in Russia del fondo “Russia Cristiana”. Dal 2005 insegna Teologia pastorale nel Seminario maggiore Cattolico “Maria, Regina degli Apostoli” di San Pietroburgo, di cui è stato rettore negli anni 2006-2008.
Il 21 settembre 2007 è stato eletto vescovo dell’Arcidiocesi della Madre di Dio a Mosca con il titolo di arcivescovo metropolita: è stato consacrato vescovo il 27 ottobre 2007 a Mosca.
L’incontro sarà preceduto, per chi lo desidera, da un momento conviviale con apericena a partire dalle 18.30 in oratorio.