I Vescovi di Cremona e Sant’Omobono, la figura del Patrono negli interventi dei Pastori della Diocesi nel XX secolo
Nella circostanza della festa patronale di sant’Omobono viene rilanciato il recente volume “I Vescovi di Cremona e Sant’Omobono”, scritto da don Giandomenico Pandini e pubblicato nel dicembre del 2024 per i tipi di Fantigrafica con il contributo della Fondazione Arvedi Buschini.
Il volume, frutto di una puntuale ricerca nell’Archivio storico diocesano, dove don Pandini presta la sua collaborazione, e da altre fonti storiche e giornalistiche, presenta la figura di Omobono Tucenghi dal punto di vista degli interventi e dell’opera dei vescovi di Cremona dal 1915 al 2000, ovvero dall’episcopato di monsignor Giovanni Cazzani a quello di monsignor Giulio Nicolini. Un tracciato di storia, Chiesa e società cremonesi – e non solo – di quasi un secolo.
Una buona occasione per conoscere il santo patrono da un’angolatura particolare, cogliendo anche le situazioni sociali e storiche che segnarono le celebrazioni del 13 novembre nei 75 anni presi in considerazione.
Il volume è in distribuzione presso le parrocchie cittadine, al Centro pastorale diocesano e nelle librerie.
Acquistando il volume presso parrocchie o il Centro pastorale si contribuirà a sostenere la Caritas diocesana: il 20 per cento del costo di ogni copia sarà infatti devoluto a favore della benemerita istituzione ecclesiale.