1

Giovedì nelle 5 zone pastorali gli Incontri pastorali unitari

Dopo il primo incontro pastorale unitario, che il 16 gennaio scorso si è svolto in tutte e cinque le zone pastorali della diocesi, coinvolgendo sacerdoti, diaconi, religiosi e laici, e i due ritiri zonali unitari del 21 novembre e13 marzo, giovedì 5 giugno vi sarà un’ulteriore occasione per condividere insieme un’altra tappa del cammino pastorale.

L’appuntamento sarà, dalle 18.30, nelle cinque zone pastorali con l’invito rivolto a tutti i sacerdoti della zona, insieme ai diaconi e ai religiosi e alle religiose che vi prestano servizio e con i membri delle équipe zonali e le Presidenze del Consigli pastorali parrocchiali o unitari.

«Dopo aver vissuto le due occasioni di preghiera, in cui abbiamo spezzato fraternamente la Parola, per ripartire dall’ascolto, evitando la tentazione di ridurre tutto a un semplice fare che rischia di rimanere sterile, ora, in questo momento ecclesiale prezioso, ricco di avvenimenti (la morte di Papa Francesco, il dono di un nuovo Pastore, l’anno giubilare e il percorso sinodale che prosegue) è utile rimettere a fuoco le prospettive pastorali che ci impegneranno nel futuro», precisa don Gianpaolo Maccagni, vicario episcopale per la Pastorale.

Dopo la preghiera iniziale, un incaricato diocesano introdurrà la riflessione (vedi scheda introduttiva); al termine, dopo il buffet, con il vicario zonale si abbozzerà il percorso zonale, individuando le priorità.

Il ritrovo è per le ore 18,30 nei seguenti luoghi:

  • Zona 1 – Caravaggio, al Centro di spiritualità del Santuario
  • Zona 2 – Castelleone, presso la chiesa di S. Vittore
  • Zona 3 – Cremona, in Seminario
  • Zona 4 – Pieve d’Olmi, in oratorio
  • Zona 5 – Casalmaggiore, all’oratorio “Maffei”