1

Giornata del malato, l’11 febbraio Messa del Vescovo nella parrocchiale di Fontanella

Ricorre l’11 febbraio, nella memoria della prima delle apparizioni della Madonna a Lourdes, la 33ª Giornata mondiale del malato, incentrata sul tema – tratto dal messaggio di Papa Francesco per la Giornata – “«La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione”. In questo contesto in Diocesi il vescovo Antonio Napolioni presiederà martedì 11 febbraio alle 16 l’Eucaristia nella chiesa parrocchiale di Fontanella, nella Bergamasca.

Alla celebrazione, oltre alla comunità parrocchiale parteciperanno, accompagnando alcuni malati, dame e barellieri dell’Unitalsi cremonese che alle 15.30 animeranno la preghiera del Rosario. Ma anche dalla case e dei luoghi di ricovero si potrà partecipare all’evento unendosi in comunione alla Messa grazie alla diretta tv su CR1 (canale 19) e i canali web e social della Diocesi di Cremona.

La celebrazione diocesana è promossa attraverso l’Ufficio di Pastorale della salute e in sinergia con la parrocchia di Fontanella. Tra i concelebranti ci saranno proprio il parroco don Diego Poli e l’incaricato diocesano per la Pastorale della salute don Maurizio Lucini.

Dopo la celebrazione il vescovo Napolioni incontrerà residenti e operatori della Fondazione Domus E.D.E.R.A. di Fontanella, visitando anche alcuni malati nelle case.

«Come ogni anno – precisa don Lucini – la celebrazione dell’11 febbraio sarà un’occasione di preghiera, ma anche l’opportunità di vivere, in maniera comunitaria, l’abbraccio dell’intera Chiesa diocesana alla persone più fragili. Un segno di speranza che assume un significato ancor più rilevante nel contesto dell’anno giubilare che stiamo vivendo e nel quale la Messa di Fontanella è inserita».

«Nella giornata del malato – continua il responsabile diocesano della Pastorale della salute – inaugureremo quello che potremmo definire come un vero e proprio percorso giubilare per malati e anziani che intende coinvolgere i luoghi di cura presenti sul territorio. Si partirà dalla città di Cremona coinvolgendo man mano anche le altre strutture – come ospedali, cliniche e case di riposo – presenti in diocesi».

 

Scarica e condividi il post social

 

 

Giornata mondiale malato, Papa Francesco: “La malattia diventa l’occasione di un incontro che ci cambia”