1

Genivolta ricorda padre Silvio Pasquali con il film che ne ripercorre la vita

Genivolta ricorda padre Silvio Pasquali, e lo nel centenario della morte, lì dove il missionario cremonese celebrò nel 1877 la sua Prima Messa, proiettando il docufilm realizzato in India dalla Congregazione delle Suore Catechiste di Sant’Anna da lui fondata. Una storia trasposta su pellicola, un documentario sulla vita e sulle opere di carità del missionario che per tutta la vita si dedicò alle popolazioni più povere dell’India.

“Un missionario modello, Servo di Dio Silvio Pasquali” – questo il titolo del lungometraggio – sarà trasmesso, per la prima volta in Italia, sabato 12 ottobre a Genivolta. Il programma prevede alle 17.30 la Messa insieme alle Suore di Sant’Anna, e dopo un rinfresco, alle 20.30, la proiezione del docufilm. 

In occasione del centenario dalla sua morte del proprio fondatore, la Congregazione delle Suore di Sant’Anna ha voluto infatti far conoscere la sua storia e il suo carisma con un lungometraggio di 40 minuti che ripercorrono i momenti della sua vita da bambino fino a diventare sacerdote, raccontando della partenza per l’Asia fino ad arrivare alla missione vera e propria. 

Il documentario è stato adattato da alcuni volontari cremonesi coordinati di Mauro Barchielli anche per il pubblico italiano: una versione che oltre alle scene del film è arricchita da alcuni momenti legati alla vita della Chiesa cremonese e dell’Istituto religioso, con la visita del vescovo Dante Lafranconi in India in occasione del 150° della nascita di padre pasquali nel 2014, l’apertura del processo di beatificazione, la proclamazione come servo di Dio e ancora le immagini delle recenti celebrazioni a Cremona nell’anniversario della morte.