Formazione catechisti: a ottobre nelle zone il modulo sulla Fase liturgica. Aperte le iscrizioni
Due occasioni di formazione per i catechisti dell’Iniziazione cristiana e gli accompagnatori dei genitori. È la proposta dell’Ufficio catechistico diocesano articolata attraverso due moduli formativi (tra cui poter scegliere o con la possibilità di seguirli entrambi). Ogni modulo prevede la partecipazione a un momento di approfondimento, scegliendo tra tra diverse location sul territorio diocesano: la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio a Cremona, l’oratorio “Maffei” di Casalmaggiore o l’oratorio di Masano.
Il primo modulo, che si si svilupperà attraverso uno degli incontri previsti tra la fine di ottobre e la fine di novembre, entra nella “fase liturgica” del percorso diocesano (quarto anno) e aiuta a conoscere e a usare il Vademecum, utile strumento che si affianca alle guide diocesane. Gli incontri sono in agenda sabato 25 ottobre a Cremona (9.30-12.30) oppure sabato 15 novembre a Casalmaggiore (9.30-12.30) oppure sabato 22 novembre a Masano (14.30-17.30).
Il secondo modulo, invece, aiuta ad esplorare l’anno della “fase comunitaria” (quinto anno), in cui trova posto anche la celebrazione dei sacramenti della Cresima e dell’Eucaristia. In questo caso gli incontri si terranno all’inizio del 2026: sabato 17 gennaio a Cremona (9.30-12.30), sabato 7 febbraio a Casalmaggiore (9.30-12.30) o sabato 21 febbraio a Masano (14.30-17.30).
I due moduli erano già stati proposti due anni fa nelle zone: vengono attivati ancora a favore dei catechisti che non avevano potuto partecipare o che vivono le due fasi del percorso quest’anno con i loro ragazzi e con le famiglie.
Per ragioni organizzative è richiesta la prenotazione compilando l’apposito form al link: www.diocesidicremona.it/formazionecatechisti.
Scarica e condividi le grafiche digitali