“Deserto di Solitudini, come nascono le Tende di Cristo”, il 18 ottobre la presentazione del libro di padre Zambotti

“Un giorno, ad un povero che alla porta chiedeva un piatto caldo, rispondemmo: “Aspetta pochi minuti e mangerai con noi!”. E fu bello. Quasi non ci credeva. E quel giorno, fu pane fragrante appena sfornato”. Sono parole tratte dall’ultima ristampa del libro “Deserto di Solitudini, come nascono le Tende di Cristo”, scritto dal loro fondatore, il camilliano padre Francesco Zambotti.

Il testo, che racconta proprio il dipanarsi di una storia di Amore scritta a più mani, ma dove protagonista resta la Provvidenza, sarà presentato dal giornalista Gianpiero Goffi sabato 18 ottobre alle 20.30 a Cremona, nella cornice della chiesa di S. Michele, parrocchia dove tutto ha avuto inizio.

“A tutti noi nella vita – si precisa nella nota che annuncia l’evento – è capitato di attraversare un tratto di deserto: un momento di solitudine, di sofferenza o emarginazione; può addirittura capitare che il vento della vita cancelli orme maestre, generando pezzi di storia segnati dal disorientamento relazionale e affettivo. Occorrono allora segni, punti di riferimento, luoghi che accolgono e offrono conforto, speranza, amicizia e amore: le “Tende di Cristo” sono sinonimo di un coraggioso tentativo di scrivere Dio nelle sabbie del deserto”.

Sarà l’occasione per celebrare il quarantesimo anniversario di fondazione dell’Associazione La Tenda di Cristo, metaforicamente rappresentata dall’immagine della tenda del deserto, segno di una provvisorietà che si rinnova quotidianamente in quanto capace di confidare unicamente in Dio.