Vicario Episcopale
per il Coordinamento Pastorale
presso Curia Vescovile
piazza Sant’Antonio Maria Zaccaria, 5 – 26100 Cremona
Tel. centralino 0372-495011
Il delegato episcopale per la pastorale ha il compito di coordinare e promuovere le attività svolte dai seguenti Uffici del settore pastorale della Curia: Ufficio per l’evangelizzazione e la catechesi; Seretariato per le attività ecumeniche; Ufficio per la pastorale missionaria; Ufficio Caritas e Segretariato “Migrantes”; Ufficio per la pastorale familiare; Ufficio per la pastorale giovanile; Ufficio per la pastorale scolastica; Ufficio per la pastorale sociale; Ufficio per la pastorale della sanità; Ufficio per la pastorale del tempo libero e del turismo.
Inoltre, si incarica dell’organizzazione del convegno pastorale diocesano annuale promuovendone l’attuazione con i competenti Uffici di Curia.
Il Delegato episcopale per la pastorale coadiuva il Vescovo per ciò che riguarda l’attività del Consiglio Presbiterale e Pastorale diocesano.
Tiene frequenti rapporti con i Vicari di Zona, aiutandoli e guidandoli nelle loro funzioni; cura che le indicazioni pastorali del Vescovo vengano recepite e attuate a livello diocesano, zonale e parrocchiale; propone e dirige in modo organico le iniziative concrete dei settori degli Uffici coordinati da lui, d’intesa con i responsabili degli stessi.
Favorisce lo spirito di comunione ecclesiale e di collaborazione tra i gruppi, movimenti e associazioni presenti in diocesi, seguendo il lavoro della Consulta diocesana delle aggregazioni ecclesiali.
(Regolamento della Curia Diocesana, Titolo III, art. 19-23)