Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

8 dicembre, per la Giornata dell’adesione di AC il presidente diocesano Emanuele Bellani riflette su bilanci e prospettive

Quest'anno sarà caratterizzato dalle elezioni dei nuovi Consigli e presidenti, sia a livello parrocchiale che zonale e diocesano e, nell'aprile 2024, anche a livello nazionale

Come ogni anno l’8 dicembre rappresenta una solennità e un momento significativo per l’AC. Quest’anno, inoltre, per noi dell’Azione Cattolica è un anno assembleare, nel quale eleggeremo i nuovi Consigli e i nuovi presidenti, dal livello parrocchiale a quello zonale, diocesano e poi nazionale ad aprile 2024. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Don Marzo Genzini (a sinistra) con gli altri assistenti spirituali dell’Ospedale di Cremona: don Maurizio Lucini (al centro) e don Riccardo Vespertini

Cicely Saunders, la donna medico che inventò le cure palliative nell’Inghilterra del secondo dopo guerra, raccontò che fondamentale nella sua intuizione di creare gli hospice fu – tra gli altri – l’incontro con una infermiera sui generis, suor Teresa. Quest’ultima vagava per le corsie chiacchierando e sorridendo a tutti i malati terminali, incurante dei protocolli dell’epoca che imponevano alle infermiere di essere come fantasmi silenziosi e muti. E questi rispondevano, a volte per qualche giorno miglioravano pure. E questo perché, benché “spacciati” agli occhi del mondo e della scienza, qualcuno li faceva sentire guardati, amati. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 16 dicembre Cremona accoglie la Luce della Pace di Betlemme

L'iniziativa, promossa dal Masci, alle 16.30 nella chiesa di San Girolamo: seguirà la distribuzione sotto la bertazzola della Cattedrale

“Fare Pace rende felici” è il motto che accompagna quest’anno la distribuzione della Luce della Pace di Betlemme, attinta dalla fiamma che da secoli arde nella basilica della Natività di Betlemme e che rappresenta un segno di fratellanza e condivisione, di speranza e pace. Ancor più quest’anno. Nonostante la drammatica situazione in Terra Santa gli scout sono riusciti a riproporre anche quest’anno l’inizitiva, con la Luce che giungerà anche a Cremona grazie all’impegno delle comunità Masci “Cremona 1” e “Cremona 2”, che si impegneranno a consegnarla alle comunità religiose e laiche del territorio cremonese. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

A Ribolla inaugurato l’oratorio intitolato a don Ermille Berselli

Nel ricordo del sacerdote originario di San Bassano prematuramente scomparso a metà ottobre

Nella parrocchia di Ribolla, in diocesi di Grosseto, l’inizio dell’Avvento ha rappresentato un momento di festa, gratitudine e ricordo. Domenica 3 dicembre, infatti, alla presenza del vescovo di Grosseto, mons. Giovanni Roncari, la comunità parrocchiale ha accolto il nuovo parroco: don Giovanni Ricciardi. Don Riccardi prende il testimone lasciato da don Ermille Berselli, sacerdote originario di San Bassano (in diocesi di Cremona), prematuramente scomparsi poco meno di due mesi fa a soli 63 anni dopo una breve malattia. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Fondazione Cariplo sostiene il progetto progetto “Spogliarsi… dai pregiudizi” del Seminario

Per sei nuovi progetti sul territorio di Cremona oltre 600mila euro stanziati per iniziative di grande respiro che riguardano i settori dell’ambiente, della socialità e dell’inclusione

Anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Fondazione Cariplo e le Fondazioni di Comunità con la promozione degli “Interventi Emblematici Provinciali”, a cui Cariplo ha destinato complessivamente 5.200.000 euro. Si tratta di iniziative di grande respiro che riguardano i settori dell’ambiente, della socialità e dell’inclusione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Ac: “Ospiti o intrusi?”, l’ultimo numero di Dialogo sul tema migranti e accoglienza

Ospiti o intrusi?” si chiede Paola Bignardi nell’editoriale del nuovo numero di Dialogo. La domanda riguarda i migranti ai quali si guarda con sospetto o con paura, cercando non i modi più efficaci per accoglierli, ma quelli più rapidi per liberarsene. Eppure tutti – e ancor più i cristiani – sono chiamati a guardare allo straniero, che è “altro” rispetto ai propri costumi, come al volto terreno dell’ “Altro”, il Dio il cui mistero è sempre altro da noi, che ha sperimentato nell’uomo Gesù il rifiuto da parte di un mondo inospitale. In questo senso si collocano le tre meditazioni bibliche natalizie di Luisa Tinelli (“Non c’è posto”), Pinuccia Cavrotti (“La strage degli innocenti”) e don Gianpaolo Maccagni, (“La fuga in Egitto”). Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Il 6 dicembre a Bozzolo una serata dedicata a don Lorenzo Milani e Mario Lodi

Appuntamento alle 21 presso la Sala civica. Interverrà Massimo Bondioli, docente e autore di un'approfondita biografia del maestro e pedagogista di Piadena

Nel centenario della nascita di don Lorenzo Milani, uno dei maggiori educatori del nostro tempo, sarà proposta una serata inedita sul tema “Don Milani e Mario Lodi: educare alla pace e alla democrazia”. L’evento si svolgerà mercoledì 6 dicembre, alle 21, presso la Sala civica di Bozzolo (Piazza Europa 20). Durante la serata interverrà Massimo Bondioli, docente e autore di un’approfondita biografia del maestro e pedagogista di Piadena. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Autonomia Giovani, l’8 dicembre a Cremona l’inaugurazione di Casa San Giuseppe

La presentazione alle 16 all'oratorio di S. Agostino con gli interventi di mons. Attilio Arcagni e il professor Antonio Ariberti

Dopo la realizzazione del “Laboratorio di produzione sociale”, progetto sperimentale inaugurato nell’aprile 2022, nell’intento di attivare percorsi occupazionali per quelle persone in disagio sociale che vengono giudicate non adatte ad un’occupazione stabile, “Autonomia Giovani” (A.Gio) propone, venerdì 8 dicembre, alle 16, l’inaugurazione della Casa famiglia San Giuseppe, struttura dedicata all’accoglienza di giovani che vivono in situazioni di disagio, offrendo loro – e alle famglie – un supporto socio-educativo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Presepi, il 9 dicembre nel refettorio di San Pietro al Po l’inaugurazione della mostra

L'esposizione, promossa dall'Associazione italiana Amici dei Presepi di Cremona, e visitabile sino al 7 gennaio prevede una dezione anche nel Salone dei Decurioni del Palazzo comunale

Si terrà domenica 9 dicembre, alle 15, presso il refettorio della parrocchia di San Pietro al Po (via Cesari 18), a Cremona, l’inaugurazione della mostra dei presepi proposta dall’Associazione italiana Amici dei Presepi di Cremona e giunta alla sua dodicesima edizione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Natale al Civico: l’8 dicembre banchetti solidali, giochi, musica e merenda per bimbi e famiglie

Venerdì 8 dicembre l’iniziativa del Consorzio Solco di Cremona al Civico81 di Cremona

Torna il Natale al Civico81, organizzato dal Consorzio Solco Cremona con le cooperative socie e numerose realtà del territorio. Banchetti solidali, giochi da tavolo, laboratori per la creazione di addobbi e oggetti natalizi, merenda e musica sono le attività in programma. L’appuntamento è per venerdì 8 dicembre in via Bonomelli 81, a Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail