1

Casalmaggiore, “Una Croce di Speranza” alla Fondazione Busi

 

Continua nella zona pastorale 5, tra Casalasco e Mantovano, l’itinerario giubilare “Una Croce di Speranza” promosso dalla Pastorale della salute della Diocesi di Cremona con una Peregrinatio crucis che sta coinvolgendo residenze sanitarie, case di riposo e ospedali del territorio diocesano.

Martedì 3 giugno la Croce è stata accolta nella cappella della Fondazione Conte C. Busi di Casalmaggiore con la Messa presieduta dal cappellano don Claudio Rubagotti, parroco di Casalmaggiore, che nell’omelia ha invitato i presenti, impossibilitati a farsi pellegrini di persona in santuari e chiese giubilari, di percorrere un viaggio interiore e guardare, nella speranza cristiana, a persone e incontri che hanno intessuto la loro vita, esortando a rileggere il proprio passato attraverso il perdono.

La Croce è stata posta sull’altare ed è stata venerata e pregata dai numerosi anziani presenti con grande emozione.

L’iniziativa al Busi è proseguita anche nella giornata di mercoledì 4 giugno.

Le prossime tappe della Peregrinatio saranno la Fondazione U. Sabbadini di Villastrada (Mn) dall’8 all’11 giugno, l’Ospedale Oglio Po di Vicomoscano (Cr) dal 12 al 14 giugno e il Presidio riabilitativo multifunzionale di Bozzolo (Mn) domenica 15 giugno, continuando poi con ulteriore tappe nella zona pastorale 5.

 

Il programma della peregrinatio in zona 5