È terminata domenica 28 febbraio con la Messa festiva delle ore 11 nella Chiesa di S. Stefano in Casalmaggiore la Visita Pastorale del vescovo Napolioni alla città iniziata nella giornata di venerdì.
Sara Pisani
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)
È terminata domenica 28 febbraio con la Messa festiva delle ore 11 nella Chiesa di S. Stefano in Casalmaggiore la Visita Pastorale del vescovo Napolioni alla città iniziata nella giornata di venerdì.
Sara Pisani
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)
«Cinquantacinquemila. Tante sono le persone che nel nostro Paese hanno vissuto o vivono, meglio sarebbe dire sopravvivono, per strada». Con questo dato drammatico si apre l’articolo scritto da Stefano Lampertico per l’ultima edizione di Riflessi Magazine, dedicata al tema della casa.
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)
“Sia per i giovani che organizzeranno in modo autonomo le proprie giornate, sia per gli oratori e i gruppi giovanili che vorranno approfittare dei materiali e dei suggerimenti per una proposta anche di gruppo, da condurre nel rispetto delle norme”. Così la Federazione Oratori Cremonesi presenta la formula proposta quest’anno per gli esercizi spirituali per giovani che caratterizzano ogni anno l’inizio della Quaresima e che anche in questo 2021 non potranno recuperare la tradizionale trasferta a Tignale.
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)
Nell’ambito della Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani, che quest’anno ha avuto come tratto distintivo il brano del vangelo di Giovanni “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”, la Comunità Laudato Sì’ di Viadana- Marcaria ha organizzato nella serata di martedì 16 febbraio un incontro con don Bruno Bignami, sacerdote della Diocesi di Cremona già presidente di Fondazione Mazzolari, ora direttore dell’Ufficio nazionale dei problemi sociali e del lavoro della Chiesa Cattolica.
Sara Pisani
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)
Come ogni anno la Chiesa cremonese propone l’iniziativa della Quaresima di Carità come segno concreto di solidarietà verso i bisogni dei fratelli, sul cammino verso la Pasqua. Quest’anno l’impegno caritativo si rivolgerà a due progetti in particolare: uno sul territorio e uno per la missione. A motivare la scelta con una riflessione e un invito a sostenere generosamente l’iniziativa di carità in questo particolare periodo storico è il vescovo Napolioni, nel suo messaggio per l’inizio del Tempo di Quaresima.
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)
Al fine di permettere la compilazione in modo corretto della statistica diocesana annuale, l’Ufficio Studi e Documentazioni della Cancelleria della Curia invita i parroci e gli amministratori parrocchiali a comunicare i dati relativi ai Sacramenti amministrati nell’anno 2020. Continue reading
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)
Si è celebrata nella mattinata di mercoledì 6 gennaio in Cattedrale la Messa dell’Epifania, presieduta dal vescovo. «Vi siete accorti che quest’anno ascoltare e accogliere questo annuncio ha un senso molto diverso?», ha esordito monsignor Napolioni nella sua riflessione proposta durante l’omelia rivolto ai fedeli presenti facendo riferimento alla sequenza cantata dopo il Vangelo, nella quale è stato dato l’annuncio del giorno della Pasqua, che nel 2021 sarà il 4 aprile e da cui “scaturiscono tutti i giorni santi”.
Maria Acqua Simi
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)
Sono state pubblicate sulla pagina Facebook della diocesi di Cremona le fotografie inviate dai gruppi, famiglie e singoli da tutte le zone della diocesi per partecipare al contest fotografico “Il mio presepe” che in questo 2020 giunge alla sua terza edizione. Continue reading
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)
Nella festa liturgica della Sacra famiglia di Nazareth, il vescovo Antonio Napolioni ha celebrato la Messa delle 11 in Cattedrale e – dopo la proclamazione del Vangelo di Luca nel passaggio che riporta il breve racconto dell’infanzia di Gesù – ha proposto durante la sua omelia una riflessione sulla famiglia del nostro tempo, a poche settimane dal 50° anniversario della legge che ha introdotto il divorzio in Italia, una ricorrenza – ha sottolineato – «ricordata con un certo entusiasmo» dai media nazionali.
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)
«C’è una crepa in ogni cosa, e da lì entra la luce»: la celebre citazione del cantautore Leonard Cohen apre l’edizione del mensile RIflessi Magazine, online dalla viglia di Natale, deidicata proprio al tema della luce.
(Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova)