AVVENTO DI FRATERNITÀ 2025

 

Nel tempo di preparazione al Natale la Chiesa Cremonese, attraverso l’iniziativa Avvento di fraternità, guarda fuori dall’Italia per venire incontro alle necessità di altre Chiese sorelle.

Anche quest’anno l’attenzione va alla parrocchia brasiliana di Salvador de Bahia, gemellata con la Diocesi di Cremona, per sostenere il progetto educativo rivolto a bambine e ragazze attraverso laboratori di danza.

È possibile sostenere l’iniziativa contribuendo all’acquisto di uno o più indumenti o kit per la danza. Ciascuno può contribuire personalmente o promuovendo la raccolta fondi in parrocchia, nelle classi di catechismo, nelle società sportive, nei gruppi o nelle associazioni.

Al costo di 5 euro è possibile donare un body, oppure una calzamaglia, o una gonnellina, o un paio di scarpette da danza classica.

I quattro indumenti sono riuniti nel «kit base» al costo di 20 euro.

Spendendo 50 euro (kit avanzato) si potrà aggiungere anche un paio di scarpette da punta.

Il «kit cultura» (70 euro) garantisce anche l’aggiunta di un libro.

Le donazioni di singoli o quanto raccolto da parrocchie e gruppi deve essere fatto pervenire:

  • all’Ufficio diocesano Pastorale Missionaria, presso la Curia di Cremona (piazza S. Antonio Maria Zaccaria 5)
  • con bonifico bancario IBAN IT28X0845411403000000080371 intestato a “Diocesi di Cremona” precisando nella causale “Avvento di fraternità 2024” e indicando quali e quanti kit si intendono donare, specificando anche il nome del donatore o del gruppo coinvolto.

 

 

 

IL PROGETTO BAHIA

Le Chiese diocesane di Cremona e Salvador de Bahia, in Brasile, hanno da tempo iniziato un percorso di scambio, collaborazione, annuncio e servizio missionario. Tutto è iniziato con la decennale presenza in loco del cremonese don Emilio Bellani, che ha passato il testimone a don Davide Ferretti come parroco della Parrocchia di Cristo Gesù Risorto, nel quartiere Novos Alagados, nel contesto di una popolosa favela. Una realtà che molti giovani della diocesi di Cremona hanno avuto modo di incontrare in occasioni di scambio e viaggi di servizio all’estero (in particolare durante l’estate). Attualmente è presente anche la cremonese Gloria Manfredini quale fidei domum laica.

 

LA PARROCCHIA DI GESÙ CRISTO RISORTO

Fondata una trentina di anni fa, si trova nella favela di Salvador, capitale dello Stato di Bahia e principale teatro della cultura afro-brasiliana, nota al mondo per essere stata la città ad avere importato più schiavi dall’Africa per le piantagioni di canna da zucchero. Fondata nel 1549, Salvador de Bahia è stata la prima capitale del Brasile.

 

 

Il video in cui Gloria Manfredini spiega il progetto Danza

 

Il materiale informativo relativo al progetto dell’Avvento di fraternità è disponibile nelle parrocchie della Diocesi di Cremona, dove sarà possibile sostenere l’iniziativa di carità.

 

 

L’Avvento di fraternità per le Stelle del Bairro