Aimc, il 4 ottobre elevazione musicale sul tema della pace
Dopo l’incontro del 19 settembre presso il Piccolo Caffè Torriani di Cremonacon la presentazione del libro “Ius Pacis” del prof. Antonio Pileggi, l’Aimc (Associazione italiana maestri cattolici) di Cremona promuove una seconda iniziative per riflettere sulla pace.
Sabato 4 ottobre, anche per richiamare la Giornata mondiale degli insegnanti che si celebra in tutto il mondo il 5 ottobre, presso la parrocchia Beata Vergine di Caravaggio di Cremona, a partire dalle ore 16.45, sarà proposto un momento in cui musica e parole si intrecciano per offrire suggestioni che vogliono suggerire pensieri di pace. Nell’occasione il Gruppo corale maschile “D’in…canto”, diretto dal maestro Cesare Visioli, eseguirà un’elevazione musicale accompagnata dalla lettura di testi curati da Italo Bassotto.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma si richiede la prenotazione al link: https://forms.gle/3WQvakjteBeSTnPd8.
All’elevazione musicale seguirà la celebrazione della Messa festiva, animata dallo stesso coro. La serata si concluderà con una cena a buffet.
Due momenti diversi – sotto il titolo “Messaggi di pace” – entrambi finalizzati a sollecitare le figure educative (insegnanti, educatori e genitori) a considerare il tema della pace come una necessità formativa per se stessi e per le giovani generazioni a loro affidate, perché si diffondano sempre più atteggiamenti di rispetto, di non violenza, di apertura e di ascolto, di ricerca di soluzioni dei conflitti basati sul dialogo e sull’incontro, a cominciare dai piccoli gesti quotidiani. Due appuntamenti, che intendono essere anche coinvolgenti emotivamente, per sostenere una cultura della pace.