A Drizzona una mostra sulla donna nella storia

E’ stata inaugurata presso le ex scuole elementari di Drizzona sabato 10, occasione della tradizionale sagra paesana del Comune di Drizzona, dedicata al Patrono Sant’Omobono, la mostra «La donna: protagonista della storia» promossa dalla locale Ass. Pro loco con il patrocinio del Comune di Drizzona, a cura di sottoscritto Mauro Poli e Giulia Volpi.

La mostra intende raccontare la storia di tante donne, una storia vista dal basso, che non trova mai spazio sui libri di scuola, con un omaggio al sacrificio e al grande lavoro che le donne hanno sempre svolto all’interno e fuori dalla famiglia, anche se molto spesso sottovalutato o taciuto. La mostra è la rappresentazione di alcune epoche storiche e del ruolo che in esse ha avuto la donna, partendo da una situazione locale per arrivare a quella generale.

La mostra sarà aperta alle visite anche domenica 18 novembre (ingresso gratuito dalle 14 alle 19) con la proposta di canti e testimonianze della nostra storia con Gruppo Padano di Piadena e il Gruppo di canto popolare di Cremona.