A Bozzolo ricco programma di eventi per la Fiera di Settembre: il 28 settembre visita guidata alla chiesa gonzghesca della SS. Trinità
Ricco programma di iniziative a Bozzolo in occasione della tradizionale Fiera di Settembre, istituita storicamente per celebrare l’anniversario della consacrazione della chiesa della SS. Trinità, avvenuta il 29 settembre 1737.
Numerosi gli eventi culturali in partenza dal 26 settembre, proposti dall’Assessorato alla Cultura. La mostra fotografica “Alberi senza Tempo”, a cura di Luisa Rongoni, con inaugurazione venerdì 26 settembre alle ore 17, accompagnata dalla presentazione del libro di poesie “Gli Alberi lo Sanno”, a cura di Elena Miglioli, presso Sala Civica (Piazza Europa 20). La mostra resterà aperta domenica 28 settembre (ore 10-20), lunedì 29 e martedì 30 settembre (16-18) e ogni venerdì di ottobre (ore 9,30-11), fino al 30 ottobre.
Presso Palazzo dei Principi, Pinacoteca (via Arini 2), è allestita la mostra fotografica “Di Terra e di Acqua. Architetture nel Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga”, a cura di Giulia Flavia Baczynski, con inaugurazione venerdì 26 settembre alle ore 18. L’esposizione, promossa dall’Associazione Le Regge dei Gonzaga”, resterà aperta sabato 27 (ore 17-20), domenica 28 (ore 15-20), lunedì 29 e martedì 30 (16-18) e ogni sabato e domenica (ore 16-18) fino al 9 novembre e in occasione della Fiera del Libro dell’Oglio Po, sabato 25 ottobre (15-18) e domenica 26 ottobre (10-18).
Collegata a questo evento, si terrà domenica 28 settembre alle ore 16 la visita guidata alla scoperta della chiesa gonzghesca della SS. Trinità, in occasione della ricorrenza della sua consacrazione, avvenuta il 29 settembre 1737. Il percorso guidato è a cura del Gruppo Culturale “Per Bozzolo.
Sabato 28, dalle ore 15 è prevista la 63^ edizione della Gara ciclistica Gran Premio Città di Bozzolo, con partenza da Piazza Europa che vedrà la partecipazione di oltre 130 ciclisti della categoria Juniores.
Domenica, dalle 10 alle 21, il centro del borgo sarà animato dalle bancarelle del mercatino distribuite in Piazza Europa, via Matteotti e via Arini, con tante specialità e curiosità.
Sempre domenica 28, dalle 10 alle 20, si terrà la seconda edizione di “Mattoncini in festa”, esposizione di costruzioni Lego, molte delle quali assai complesse e di grandi dimensioni, a cura di Daniele Boldi Cotti, presso la Sala civica (Piazza Europa 20). Previsti numerosi laboratori didattici con premi finali.
Martedì 30 settembre, alle ore 21, presso la chiesa della SS. Trinità (via Valcarenghi) si svolgerà il tradizionale Concerto della Banda Santa Cecilia di Bozzolo che si esibirà insieme alle Bande di Belforte e di Canneto sull’Oglio.
In Piazza Europa è allestita un’ampia tendostruttura che per quattro serate si trasformerà nell'”Hosteria Gonzaga” e ospiterà, anche in caso di maltempo, la settima edizione della “Festa dlì fujadi”, con degustazione di piatti tipici della zona e in particolare di Bozzolo, preparati dai volontari della Proloco locale. Qui tutte le sere si esibiranno complessi musicali con musica dal vivo e lunedì 29 si terrà la consueta tombola a favore della missione di Padre Vittorio Bongiovanni.
Tra gli eventi anche il consueto LunaPark e la pesca di beneficenza a favore dell’oratorio.